Storie della tradizione, miti, leggende, giochi. Dal 18 al 22 giugno�" />Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli – Report Sardegna 24
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    ‘Niente stipendio a operai Sider Alloys’, sale la tensione

    Vertenza Sider Alloys: il 15 luglio assemblea dei lavoratori

    Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari

    A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    ‘Niente stipendio a operai Sider Alloys’, sale la tensione

    Vertenza Sider Alloys: il 15 luglio assemblea dei lavoratori

    Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari

    A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Cultura

Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli

by Redazione
13 Giugno 2025
in Cultura
80
0
Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli
66
SHARES
95
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Storie della tradizione, miti, leggende, giochi. Dal 18 al 22 giugno gli spazi di Sa Manifattura, a Cagliari, si trasformano in un regno per bambini e famiglie con la XXIII edizione del Grande Teatro dei Piccoli.

La collaudata rassegna ideata e organizzata da Is Mascareddas (Premio Ubu 2023), in collaborazione con Sardegna ricerche, e la direzione artistica di Donatella Pau, racconterà mostri, reali o immaginari, che popolano fiabe, leggende e la fantasia dei piccini. “In questo modo bambini e bambine potranno attraversare lo sconosciuto e le proprie paure e, condividendole nella comunità del teatro, accoglierle e accettarle”, spiega Donatella Pau.

Si rinnova così un appuntamento che tra burattini, giocoleria, circo e teatro da tavola, non vuole semplicemente intrattenere il pubblico ma mira a utilizzare l’arte come strumento per creare uno spazio di comunità e condivisione.

Tanti sono gli ospiti in arrivo come l’attrice e autrice di testi per l’infanzia Serena di Blasio del CTA di Gorizia (consolidato centro di teatro animazione e figure), Vladimiro Strinati, capace di fondere la tradizione dei burattini romagnoli con quella dei cantastorie, sino ai Pupi di Stac che da più di un

secolo portano in scena le antiche fiabe popolari toscane.

Memento40 300x250

Il programma. Il festival prenderà il via ogni sera alle 18 proponendo due spettacoli inframezzati (dalle 18,45) dai GLE, Grandi giochi di legno dell’associaizone culturale Lughené di Cagliari, dalla Cucina errante della compagnia Claudio e Consuelo (giovedì 19) due stravaganti cuochi viaggiatori

che attraversano luoghi e racconti con il loro strampalato mezzo di trasporto, e da Babb’orcu (sabato 21 e domenica 22) in cui Betti Pau propone una fiaba di tradizione popolare sarda, tratta da Miti e leggende di Francesco Enna.

Il sipario si alza mercoledì 18 giugno alle 17,30 con l’Atelier Orchesco dell’illustratore Riccardo Atzeni, l’occasione per immortalare la propria personalità orchesca in un ritratto. Alle 18 arriva il primo spettacolo di questa edizione: Fiabirilli della compagnia piemontese Claudio e Consuelo.

Storie, musiche dal vivo e svariati attrezzi da giocoliere sono le basi delle irresistibili gag tra i due protagonisti. A seguire arrivano i Pupi di Stac che portano per la prima volta in Sardegna Il drago dalle sette teste, uno spettacolo di burattini in baracca in cui il protagonista, il pescatore Gianni, riceve in dono una conchiglia, una spada arrugginita e un compagno fedele… Questo spettacolo aprirà anche la serata di giovedì 19 giugno, seguito da un’altra prima assoluta in Sardegna: Le penne dell’orco della compagnia Teatro delle dodici lune, il racconto, ricco di colpi di scena, di una principessa rapita, un re ammalato e soltanto le miracolose penne dell’orco in grado di salvarlo.

Venerdì 20 giugno, si parte con Vladimiro Strinati e il suo Racconti e meraviglie, oggetti e figure per una selezione di fiabe e leggende legate alle stranezze e alle meraviglie del repertorio emiliano romagnolo. E’ una novità assoluta lo spettacolo di burattini in scena alle 19,30, Il buono, lo gnomo e il cattivo, un’altra produzione del Teatro delle dodici lune dove il suono di una concertina introduce il racconto de La capra Margolla, antica novella toscana, e si sposta poi sui burattini per una farsa che attraversa i grandi temi dell’esistenza umana.

Sabato 21 ritorna Serena di Blasio che stavolta (alle 18) porta sul palco Scarpe, a cui alle 19,30 segue Vladimiro Strinati con Aspetta mo’, le storie della tradizione romagnola riviste in chiave femminile.

Domenica 22 l’ultima serata prende il via con Serena Di Blasio e Io sono B, storia di un bambino che cresce in una società iper protettiva. A chiudere il sipario su questa XXIII edizione del festival saranno gli stessi padroni di casa che portano in scena A&C- Anima e Cuore, un omaggio all’arte dei burattini, un tributo simbolico al lavoro svolto dalla compagnia Is Mascareddas nei suoi quarant’anni di attività di cui firmano la regia Tonino Murru e Donatella Pau.

Laboratori. Non solo spettacoli: anche quest’anno Il grande teatro dei piccoli offre la possibilità di cimentarsi in diversi laboratori. Ecco quali:

·         Orchi a pezzi. Giovedì 19 e venerdì 20 dalle 15 alle 16 costruzione di un puzzle da creare, colorare, tagliare e ricomporre in collaborazione con il Fab Lab di Sardegna ricerche.

·          Il pensiero è un teatro- Philosophy for children. Giovedì dalle 16 alle 18 Giulia Balzano guida lungo un percorso dove il pensiero è uno straordinario luogo del possibile

·          A scuola di orchi. Giovedì 19 dalle 17 alle 18 Giochi e travestimenti per diventare orchi e liberare fantasia ed espressività. A cura di Roberto Pes della Cooperativa Agorà Sardegna

·          Botte da orchi. Venerdì 20 dalle 17 alle 18. un percorso scatenato tra sfide, giochi di squadra e un epico duello col T-Rex. A cura di Roberto Pes della Cooperativa Agorà Sardegna

·         Babbo’orcu di plastilina. Venerdì 20 e sabato 21 Monica Tronci conduce questo laboratorio ispirato al personaggio sardo di Babborcu

·         Zampone e Zampacce. Sabato 21 e domenica 22 dalle 16 alle 18. Laboratorio di costruzione di una zampa orchesca a cura di Is Mascareddas

Tags: Grande Teatro dei PiccoliIs MascareddasSa Manifattura

Notizie correlatePosts

“Altrove, Dentro” ovvero cultura, spiritualità, innovazione e sfide globali nella 5° edizione del Festival Letterario “Neanche gli Dei”
Cultura

“Altrove, Dentro” ovvero cultura, spiritualità, innovazione e sfide globali nella 5° edizione del Festival Letterario “Neanche gli Dei”

14 Luglio 2025
A settembre in Russia il Forum Festival culturale russo-italiano “Amarcord”
Cultura

A settembre in Russia il Forum Festival culturale russo-italiano “Amarcord”

14 Luglio 2025
Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna
Cronaca

Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

14 Luglio 2025
Festival Letterario dell’Archeologia a Cabras: conclusione con un omaggio alla natura
Cultura

Festival Letterario dell’Archeologia a Cabras: conclusione con un omaggio alla natura

12 Luglio 2025
Venerdì 18 luglio, il magistrato e scrittore Gianni Caria presenta a Valledoria la sua nuova opera
Cultura

Venerdì 18 luglio, il magistrato e scrittore Gianni Caria presenta a Valledoria la sua nuova opera

12 Luglio 2025
Festival SetteSere SettePiazze SetteLibri nel segno di Pasolini
Cultura

Festival SetteSere SettePiazze SetteLibri nel segno di Pasolini

10 Luglio 2025
Load More
Preziosi Cash 300x250

Ultime notizie

Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

14 Luglio 2025
Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

14 Luglio 2025
Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

14 Luglio 2025
Zelensky ha conferito lo status di “eroe dell’Ucraina” a un negazionista dell’olocausto

Zelensky ha conferito lo status di “eroe dell’Ucraina” a un negazionista dell’olocausto

14 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version