L’ASD Sunshine Sassari, in collaborazione con la Ivan Zaytsev Volley Academy, annuncia un evento sportivo senza precedenti che si terrà il 24 e 25 maggio 2025 presso la Tensostruttura di Via Sennori a Sassari.
La città ospiterà tre leggende della pallavolo italiana:
• Ivan Zaytsev: Con 252 presenze in Nazionale, è stato capitano della squadra azzurra. In 17 stagioni di club ha ottenuto numerosi successi nazionali ed europei, distinguendosi per la versatilità che gli ha permesso di ricoprire tre ruoli diversi.
• Michele Baranowicz: Il suo palmarès include il Campionato italiano 2014, la Coppa Italia 2006, la Supercoppa 2014, la Challenge Cup 2016 e la Supercoppa turca 2018.
• Francesco Biribanti: Campione d’Italia nel 1996 con Treviso e miglior realizzatore della stagione 2002/03, vanta 49 presenze in Nazionale con cui ha conquistato la medaglia d’oro agli Europei in Germania nel 2003.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sassari, con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna e sostenuta dall’ENDAS e dalla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), offrirà a giovani atleti dai 10 ai 18 anni l’opportunità unica di allenarsi e giocare insieme ai campioni della Nazionale.
“Portare nomi di questo calibro nella nostra città rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani sardi,” dichiarano dell’ASD Sunshine Sassari. “Vogliamo creare un momento di sport, inclusione e socialità in un quartiere che non ha mai ospitato un evento pallavolistico di questa portata.”
La manifestazione mira a diventare un punto di riferimento nel panorama sportivo regionale, con l’ambizione di trasformarsi nei prossimi anni in un Camp settimanale capace di attrarre atleti da tutta Italia e dall’estero, creando sinergie con strutture ricettive e attività turistiche del territorio.
Per rendere più fruibile lo spazio verde intorno alla tensostruttura, l’ASD Sunshine Sassari ha ripristinato l’aria esterna alla tensostruttura di via Sennori con l’ausilio dell’associazione culturale di volontariato San Domenico Caniga con presidente Anna Cherchi. L’associazione di volontariato San Domenico Caniga si occupa di reintegrare all’interno della società chi sta scontando una pena detentiva, e desidera imparare un mestiere per poter riscattare i propri reati, “i nostri ragazzi imparano un lavoro e lo svolgono gratuitamente ottengono una certificazione/qualifica, che potrà servire in futuro per affacciarsi al mondo del lavoro ed essere riaccettati nella società” dice la Presidentessa Anna Chechi, garante dei detenuti del carcere di Bancali. “Con l’ASD Sunshine realizzeremo progetti sportivi all’interno delle carceri, volti a dare una seconda chance a chi vuole riscattare i propri sbagli”.
L’ ASD Sunshine Sassari, ha in programma diversi eventi da realizzare c/o la tensostruttura di via Sennori. “il nostro intento è quello di far conoscere il quartiere dove la tensostruttura è ubicata, Monte Rosello, in tutta la sua potenzialità. La palestra era inutilizzata da molti anni, e siamo felici di averla ricevuta in concessione dall’Assessora alla Cultura Nicoletta Puggioni per questo anno 2024/2025. Fin dal nostro primo ingresso in palestra, abbiamo iniziato a sognare e immaginare di creare un luogo che potesse accogliere tutti i giovani del quartiere e non solo, per poi arrivare a programmare grandi eventi, ed eccoci qui.
Siamo felici ed entusiasti di averla riportata alla sua bellezza, utilità e vita sportiva. Per questo vorremmo ringraziare le istituzioni che ci sono state vicino, ed ci hanno aiutato in questi mesi, iniziamo da Nicoletta Puggioni assessora alla Cultura, Marketing turistico, Politiche educative, giovanili e sportive ,(che ci ha concesso l’utilizzo della palestra comunale), Patrizia Mercuri assessora alla Valorizzazione del patrimonio, Politiche della casa, Servizi civici e Contratti, , nonché Dirigente dell’Istituto comprensivo San Donato (che ci ospita), Salvatore
Sanna assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzione del Patrimonio comunale e Impiantistica sportiva, Pierluigi Salis assessore alla transizione ecologica, Salvaguardia del territorio e Decoro urbano e naturalmente al Sindaco di Sassari Giuseppe Mascia per il supporto e la fiducia”.