In data odierna si segnalano 20 incendi occorsi sul territorio regionale, 3 dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale:
– Nella mattinata si è sviluppato un incendio in agro del comune di Bonorva, località C. Petteneddu, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Bonorva, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela. Alle operazioni di spegnimento hanno preso parte anche i barracelli e i volontari di Bonorva. Le fiamme hanno interessato pascoli nudi e macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 10.36.
– Nel primo pomeriggio è divampato un nuovo incendio in agro di Bonorva, loc. Madruncula. Il dispiegamento del personale a terra è stato notevole, ha coordinato lo spegnimento il personale della Stazione del Corpo forestale di Bonorva, coadiuvato dal personale della Stazione del CFVA di Villanova Monteleone, da un’autobotte del CFVA proveniente da Sassari, dal personale a bordo di due elicotteri della flotta regionale, provenienti da Anela e Farcana. Per domare le fiamme, spinte dal vento di maestrale, si è reso necessario l’intervento di due canadair, di cui uno di stanza ad Olbia e uno proveniente da Ciampino. Sono intervenute, inoltre, due squadre di volontari del Meilogu e Bonorva , una squadra dell’agenzia Forestas, i barracelli di Giave e i VVf di Bono. La superficie bruciata, ancora provvisoria, è di circa 50 ettari.
– Nel comune di Furtei, loc. S’Acqua Salsa, il personale del GAUF del CFVA di Cagliari è stato impegnato nello spegnimento di un incendio che ha interessato campi coltivati, per il quale si è reso necessario anche l’intervento di tre elicotteri regionali provenienti da Villasalto, Pula e Lanusei, e dell’elicottero dell’Aeronautica miltare. Hanno contribuito alle operazioni di spegnimento i volontari di Serramanna e di Monastir, due squadre di volontari di Assemini, i barracelli di Sanluri.
Sono proseguite per tutte la mattinata le operazioni di spegnimento e bonifica del perimetro degli incendi avvenuti ieri nei comuni di Guasila, Bonorva e Mores, in cui hanno operato le squadre a terra con mezzi manuali e i mezzi aerei regionali.