Il Cala Gonone Jazz Festival, organizzato dall’associazione Interme" />Echoes in Motion: il Cala Gonone Jazz Festival tra tradizione, natura e vibrazioni contemporanee – Report Sardegna 24
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    ‘Niente stipendio a operai Sider Alloys’, sale la tensione

    Vertenza Sider Alloys: il 15 luglio assemblea dei lavoratori

    Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari

    A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    ‘Niente stipendio a operai Sider Alloys’, sale la tensione

    Vertenza Sider Alloys: il 15 luglio assemblea dei lavoratori

    Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari

    A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Musica

Echoes in Motion: il Cala Gonone Jazz Festival tra tradizione, natura e vibrazioni contemporanee

by Redazione
23 Giugno 2025
in Musica
81
0
Echoes in Motion: il Cala Gonone Jazz Festival tra tradizione, natura e vibrazioni contemporanee
68
SHARES
99
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Cala Gonone Jazz Festival, organizzato dall’associazione Intermezzo Nuoro, celebra la sua 38ª edizione confermandosi uno dei festival jazz più radicati e longevi dell’isola, un punto di riferimento per chi ama la musica in dialogo profondo con un territorio straordinario.

Da quasi quarant’anni, questo appuntamento trasforma Dorgali e Cala Gonone — incastonati tra le meraviglie naturali del Golfo di Orosei — in un palcoscenico diffuso, dove note, cultura e comunità si intrecciano.

Nonostante le difficoltà e i cambiamenti di questi decenni, il festival è rimasto saldo grazie alla fiducia del pubblico, al sostegno costante dell’amministrazione comunale -che ha sempre creduto nella potenzialità di valorizzazione e rilancio della cultura e dell’economia che ruotano intorno alla manifestazione- e all’impegno dei partner storici che condividono la stessa visione di promozione culturale e identitaria.

Echoes in Motion racconta un viaggio musicale in cui le risonanze del passato si intrecciano con le vibrazioni del presente.

Il Cala Gonone Jazz Festival 2025 propone un’esperienza sonora che attraversa luoghi simbolo del territorio — dalle Grotte del Bue Marino all’Acquario di Cala Gonone —, valorizzando le radici culturali e aprendo nuove traiettorie musicali. L’attenzione alla presenza femminile, il dialogo tra tradizione e innovazione, e la relazione profonda con il paesaggio naturale sono i temi portanti di questa edizione, dove il jazz diventa movimento, memoria viva e scoperta continua.

Il programma

Dal 19 al 29 luglio, il Festival porterà musica di qualità in scenari unici: dalle imbarcazioni che raggiungono le Grotte del Bue Marino, agli spazi intimi dell’Acquario di Cala Gonone, fino al Lungomare Palmasera che si animerà di ritmi travolgenti.

Sabato 19 luglio, le Grotte del Bue Marino ospiteranno “Arias”, un incontro di voci, cantilene e corde che unirà Cristina Renzetti (Abruzzo), Daniela Spalletta (Sicilia), Francesca Corrias (Sardegna) e il chitarrista brasiliano Roberto Taufic.

Venerdì 25 luglio, l’Acquario accoglierà la Orchestra Jazz del Liceo S. Satta di Nuoro, diretta e arrangiata da Giorgio Cùscito, seguita dal ritorno di Linda May Han Oh & Band, celebre bassista, già ospite del festival nel 2017, salirà sul palco insieme a Sara Serpa, Fabian Almazan, Will Vinson e Mark Whitfield Jr.

Memento40 300x250

Sabato 26 luglio, si apre ancora nelle Grotte con Linda Oh in un set per contrabbasso e voce, anticipato dai suoni tradizionali di Luca Schirru (launeddas, solittu, organetto, trunfa).

In serata, all’Acquario, Shorter’stories scalderà l’atmosfera prima dell’esibizione di Emma Smith & Band, per una notte di swing.

Domenica 27 luglio, sempre all’Acquario, aprirà la serata Jacopo Tore e a seguire una delle voci più amate della scena nazionale: Rossana Casale. La cantante, sarà accompagnata da Luigi Bonafede, Carlo Atti, Enzo Zirilli e Alessandro Maiorino.

Martedì 29 luglio, il gran finale vedrà protagonisti nelle Grotte del Bue Marino il Sissoko Music Trio — Djana, Baba e Bao Sissoko — artisti che più volte hanno lasciato un segno nel cuore del pubblico del Festival. In serata, il Lungomare Palmasera si trasformerà in una festa di suoni latini con SoulSacrifice, tributo a Carlos Santana, la potente SuperLatin Orchestra diretta da Paolo Nonnis e Sara Sarritzu, e un DJ set per ballare sotto le stelle fino a notte fonda.

Ad arricchire l’esperienza anche quest’anno ci sarà il Villaggio del Jazz all’Arena Palmasera: uno spazio vivo e partecipato dove musica e convivialità si incontrano. Fondamentale la collaborazione con Coldiretti Nuoro-Ogliastra, che si occuperà anche delle degustazioni all’Acquario e nel Villaggio, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e assaporare i prodotti locali e le pietanze tipiche della tradizione.

Il Cala Gonone Jazz Festival 2025 è reso possibile grazie alla fiducia e al contributo della RAS – Assessorato della Pubblica Istruzione e Assessorato del Turismo; il Comune di Dorgali; la storica Cantina di Dorgali; Fondazione di Sardegna; Mousikè Nuoro; Sardegna Travel e Hotel Nuraghe Arvu.

Tags: Cala Gonone jazz festivalEchoes in Motion

Notizie correlatePosts

Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”
Musica

Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

14 Luglio 2025
W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio
Musica

W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

14 Luglio 2025
The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026
Musica

The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

14 Luglio 2025
Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria
Musica

Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

14 Luglio 2025
I Cancer Bats in tour in Europa: due date in Italia
Musica

I Cancer Bats in tour in Europa: due date in Italia

14 Luglio 2025
“Alla scoperta di Morricone”, evento benefico a Cagliari
Musica

“Alla scoperta di Morricone”, evento benefico a Cagliari

14 Luglio 2025
Load More
Memento40 300x250

Ultime notizie

Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

14 Luglio 2025
Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

14 Luglio 2025
Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

14 Luglio 2025
Zelensky ha conferito lo status di “eroe dell’Ucraina” a un negazionista dell’olocausto

Zelensky ha conferito lo status di “eroe dell’Ucraina” a un negazionista dell’olocausto

14 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version