È in fase di ultimazione la progettazione esecutiva per ampliare l’illuminazione pub" />Villacidro, ampliamento dell’illuminazione pubblica nelle aree consortili – Report Sardegna 24
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Incendio in palazzina a Trieste, 7 persone in ospedale

    Donna travolta da una moto a Monserrato, è grave

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Cagliari, sarà “Medio” il pericolo di incendio martedì 17 giugno 2025

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Torna il Metal Midnight Forest

    Torna il Metal Midnight Forest

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Incendio in palazzina a Trieste, 7 persone in ospedale

    Donna travolta da una moto a Monserrato, è grave

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Cagliari, sarà “Medio” il pericolo di incendio martedì 17 giugno 2025

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Torna il Metal Midnight Forest

    Torna il Metal Midnight Forest

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Sardegna Medio Campidano

Villacidro, ampliamento dell’illuminazione pubblica nelle aree consortili

by Redazione
3 Maggio 2025
in Medio Campidano
78
0
Villacidro, ampliamento dell’illuminazione pubblica nelle aree consortili
63
SHARES
91
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È in fase di ultimazione la progettazione esecutiva per ampliare l’illuminazione pubblica nelle aree consortili. L’intervento che vedrà presto l’avvio dei lavori, da 327 mila euro, costituisce il primo lotto funzionale di un progetto più ambizioso, volto a dotare il Consorzio Industriale Provinciale del Medio Campidano di impianto di illuminazione pubblica per tutte le strade in cui risulta ancora assente, e il cui costo complessivo è stimato in 1 milione e 568 mila euro.

Il Consorzio Industriale di Villacidro dispone delle risorse necessarie (in copartecipazione con la RAS) per la realizzazione degli interventi previsti nel primo lotto funzionale, mentre dovranno essere reperite le ulteriori risorse per il completamento dell’illuminazione di tutte le rimanenti strade.

Il progetto del primo lotto funzionale prevede un intervento prioritario, con l’installazione dell’impianto di illuminazione pubblica nelle strade interne alla zona industriale risultate più sensibili, sia per ragioni di sicurezza e sia per l’elevata presenza di attività produttive e operatori economici. Un intervento mirato quindi, volto a migliorare l’efficienza e la fruibilità della viabilità a servizio del comparto industriale.

I tratti di strada interessati dal progetto coprono complessivamente più di un kilometro (1.130 metri) e riguardano le strade  C2 BIS (565 mt), C10 A (comparto D3, per 355 mt) e B2 (comparto D3, per 210 mt).

Tutti gli interventi saranno realizzati impiegando tecnologie ad alta efficienza energetica, caratterizzate da un basso consumo elettrico e da un ridotto impatto in termini di inquinamento luminoso, nel pieno rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. I punti luce, con illuminazione a Led, saranno montati su pali in acciaio dell’altezza di 8 metri fuori terra, dotato di sbraccio.

Paypal Donazione

Una volta approvato il progetto esecutivo, seguirà l’affidamento dell’appalto e la consegna lavori, la cui esecuzione si prevede possa terminare in un tempo breve.

Le risorse economiche necessarie per la successiva gestione e la manutenzione delle opere saranno interamente sostenute dal Consorzio Industriale, a conferma dell’impegno diretto nella valorizzazione e nella cura delle infrastrutture consortili.

Tags: ampliamento dell’illuminazione pubblica nelle aree consortiliConsorzio Industriale Provinciale del Medio Campidanovillacidro

Notizie correlatePosts

Sanluri, dal 16 giugno asfalti nelle vie e negli ingressi cittadini
Medio Campidano

Sanluri, dal 16 giugno asfalti nelle vie e negli ingressi cittadini

14 Giugno 2025
Catturato il detenuto evaso dalla colonia penale di Is Arenas
Cronaca

Catturato il detenuto evaso dalla colonia penale di Is Arenas

6 Giugno 2025
Beni archeologici a Sanluri: i resti faunistici del villaggio Enolitico di Corti Beccia sottoposti ad analisi all’Università di Sassari
Medio Campidano

Beni archeologici a Sanluri: i resti faunistici del villaggio Enolitico di Corti Beccia sottoposti ad analisi all’Università di Sassari

4 Giugno 2025
Esplosione in casa nel sud Sardegna dopo fuga di gas, 4 feriti
Cronaca

Esplosione in casa nel sud Sardegna dopo fuga di gas, 4 feriti

2 Giugno 2025
Bagno di pubblico per Roberta Bruzzone a Villacidro. Aperta con successo la 40ª edizione del Premio Dessì
Cultura

Bagno di pubblico per Roberta Bruzzone a Villacidro. Aperta con successo la 40ª edizione del Premio Dessì

31 Maggio 2025
Danneggia la statua di Gigi Riva poi confessa, ‘ero ubriaco’
Cronaca

Danneggia la statua di Gigi Riva poi confessa, ‘ero ubriaco’

23 Maggio 2025
Load More
Jostema 300x250

Ultime notizie

Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

17 Giugno 2025
Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

17 Giugno 2025
Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

17 Giugno 2025
Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

17 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version