Erano esposti al Museo Brighton & Howe ma torneranno in Sardegna.
Presto un importante gruppo di reperti archeologici, in tutto 275, originari della necropoli dell’antica città di Tharros rientreranno a Cabras e saranno esposti nel museo della cittadina dell’oristanese.
Il Ministero della Cultura, attraverso il Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale, ha infatti dato il via libera all’azione della Fondazione Mont’e Prama, finalizzata al rientro in Italia dei reperti che erano stati acquisiti dal Museo Brighton & Howe in un periodo compreso tra il 1861 e il 1874.
Il ministero, spiega la Fondazione, “ha confermato che non vi sono ostacoli alla formalizzazione di un protocollo d’intesa tra la Fondazione Mont’e Prama, rappresentata dal presidente Anthony Muroni, e il Museo di Brighton per il rientro dei reperti. Tale accordo rappresenta un passo cruciale per il recupero e la valorizzazione di un patrimonio di inestimabile valore storico e culturale”.
La direzione generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio e la Soprintendenza di Cagliari e Oristano avranno un ruolo fondamentale nell’autorizzare le modalità di consegna, trasporto e ingresso dei reperti in Italia e si occuperanno della successiva gestione e assegnazione dei materiali per garantirne la tutela e l’accessibilità pubblica.
Il Museo di Brighton e la Fondazione Mont’e Prama collaboreranno per definire i dettagli tecnici e logistici necessari, assicurando che il rientro dei reperti avvenga in pieno rispetto delle normative vigenti e degli standard internazionali di conservazione.