• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Cultura

Sabato 21 e domenica 22 ottobre a Villacidro (Sud Sardegna) la nona Giornata Internazionale de I Parchi Letterari

by Redazione
19 Ottobre 2023
in Cultura
86
0
Sabato 21 e domenica 22 ottobre a Villacidro (Sud Sardegna) la nona Giornata Internazionale de I Parchi Letterari
69
SHARES
100
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Sanoflex 300x250

Fine settimana a Villacidro all’insegna del turismo culturale: sabato 21 e domenica 22 ottobre il comune del Sud Sardegna ospita tre appuntamenti promossi dalla Fondazione Giuseppe Dessì nell’ambito della nona Giornata Internazionale de I Parchi Letterari.
 
Si parte sabato mattina con una passeggiata attraverso i luoghi in cui è ambientata una delle opere più rappresentative di Dessì, il romanzo “Il disertore”, del 1961: un percorso di sei chilometri per due ore e mezzo di cammino con Veronica Murgia alla guida. Il via è alle 9.30 con ritrovo e partenza in piazza Municipio.
 
Nel pomeriggio, alle 17.30 a Casa Dessì – la dimora di famiglia dello scrittore, ora sede della fondazione a lui intitolata – si presenta invece il volume Parco Letterario “Giuseppe Dessì” – Parte d’Ispi (GIA – Giorgio Ariu Editore) con la partecipazione dell’autore Tarcisio Agus e del presidente de I Parchi Letterari® Stanislao de Marsanich. Pubblicato lo scorso giugno, il lavoro nasce dalla raccolta di diversi articoli pubblicati da Agus sulla Gazzetta del Medio Campidano e sui giornali on-line Il Cagliaritano e I Parchi Letterari, che ricadono nel territorio caro a Giuseppe Dessi; un territorio che nel 2019 è assurto a secondo parco letterario della Sardegna per volontà della Fondazione Dessì (alla quale è affidata la gestione del parco letterario intitolato allo scrittore di “Paese d’ombre”) e del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, di cui Agus ha ricoperto dal 2017 al 2022 la carica di commissario e in seguito di presidente. L’obiettivo del volume, scrive l’autore, «è quello di rivolgersi alle nuove generazioni affinché possano appassionarsi alla conoscenza del territorio in cui sono nati o vivono, così come Giuseppe Dessì lo sentì proprio, traendo da esso ispirazioni e narrazioni, fossero essi luoghi abitati, campi, boschi, animali, testimonianze archeologiche, storie del passato e di uomini. Un insegnamento universale che io in parte faccio proprio con alcuni stralci, inserendoli nelle diverse narrazioni. (…) L’ultima opera del Dessì, “Paese d’ombre”, ambientata alla fine del 1800, è stata la linea guida sulla quale ho scelto narrazioni e ricostruzioni storiche appartenenti agli otto comuni del Parco (Villacidro, Gonnosfanadiga, San Gavino, Guspini, Arbus, Fluminimaggiore e Buggerru)».
 
Terzo appuntamento della due giorni è ancora una passeggiata letteraria in programma domenica pomeriggio: “Le strade di Villacidro di Giuseppe Dessì”, una visita guidata in lingua sarda promossa dallo Sportello Linguistico della Provincia del Sud Sardegna nei luoghi più cari allo scrittore; partenza alle 16 dal cimitero con la guida di Veronica Murgia.
 
Il Parco Letterario intitolato a Giuseppe Dessì è stato costituito nel 2019 da tre soggetti firmatari: il Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna, la Fondazione Dessì e Paesaggio Culturale Italiano Srl, l’organismo titolare del progetto e del marchio I Parchi Letterari®, nato nel 2009 con l’obiettivo di organizzare una rete nazionale e internazionale per mettere insieme e valorizzare gli elementi di eccellenza (culturali, produttivi e ambientali) presenti sui territori. Il Parco letterario “Giuseppe Dessì” mira a salvaguardare e valorizzare i luoghi di ispirazione dello scrittore sardo e delle figure più importanti della storia letteraria, artistica e scientifica, e il patrimonio culturale e ambientale del territorio che abbraccia i comuni di Villacidro, Arbus, Buggerru, Fluminimaggiore, Gonnosfanadiga, Guspini e San Gavino.

Tags: I Parchi Letterarinona Giornata Internazionale de I Parchi Letterarivillacidro

Notizie correlatePosts

Nasce a Fonni Barbagia in Blu: il primo festival della letteratura d’inchiesta in Sardegna
Cultura

Nasce a Fonni Barbagia in Blu: il primo festival della letteratura d’inchiesta in Sardegna

17 Luglio 2025
Marina Abramović tra i vincitori del Praemium Imperiale 2025
Cultura

Marina Abramović tra i vincitori del Praemium Imperiale 2025

16 Luglio 2025
“Altrove, Dentro” ovvero cultura, spiritualità, innovazione e sfide globali nella 5° edizione del Festival Letterario “Neanche gli Dei”
Cultura

“Altrove, Dentro” ovvero cultura, spiritualità, innovazione e sfide globali nella 5° edizione del Festival Letterario “Neanche gli Dei”

14 Luglio 2025
A settembre in Russia il Forum Festival culturale russo-italiano “Amarcord”
Cultura

A settembre in Russia il Forum Festival culturale russo-italiano “Amarcord”

14 Luglio 2025
Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna
Cronaca

Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

14 Luglio 2025
Festival Letterario dell’Archeologia a Cabras: conclusione con un omaggio alla natura
Cultura

Festival Letterario dell’Archeologia a Cabras: conclusione con un omaggio alla natura

12 Luglio 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

19 Luglio 2025
Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

19 Luglio 2025
Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

19 Luglio 2025
Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

19 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version