Speranza e supporto per chiunque subisca violenza, indipendentemente dal genere.
Una comunità che accoglie, protegge e agisce.
È la presentazione della nuova associazione Margherita Sardegna l in concomitanza con un torneo di padel a Su Siccu. A disposizione un team multidisciplinare e coordinato di psicologi, avvocati, pedagogisti e pedagogisti familiari. La presidente è Maria Gabriella Pisano, laureata in Pedagogia, master in Pedagogia Familiare all’Impef di Roma, docente da 35 anni nella scuola superiore di II grado.
Tra i servizi anche un sostegno specifico alle persone della comunità Lgbtqia+ vittime di violenza, discriminazione o marginalizzazione.
“Promuoviamo l’inclusione – spiega l’associazione – il rispetto dei diritti e creiamo uno spazio sicuro di ascolto e supporto per affrontare le sfide e affermare la propria identità”.
Attenzione a bambini e adolescenti: “Offriamo ascolto, supporto psicologico e percorsi educativi per aiutarli a superare difficoltà, crescere serenamente e costruire un futuro ricco di opportunità, liberi da ogni forma di violenza”.
E sostegno a famiglie fragili e anziani. “Lottiamo contro l’isolamento e ogni forma di abuso o negligenza, promuovendo la loro dignità e il loro benessere in ogni fase della vita”.