Jason Derulo annuncia un unico grande appuntamento in Italia venerdì 6 marzo 2026 all’Unipol Arena di Bologna. La tappa italiana farà parte del tour mondiale “The Last Dance World Tour”.
Jason Derulo (vero nome: Jason Joel Desrouleaux), nato il 21 settembre 1989 a Miramar, in Florida, è uno degli artisti pop e R&B più influenti dell’ultima generazione. Prima di diventare un nome noto al grande pubblico, Derulo si è fatto strada nel mondo della musica come autore. Ha scritto canzoni per artisti come Lil Wayne, Sean Kingston e Cassie. Il suo talento nella scrittura e la sua formazione artistica alla American Musical and Dramatic Academy di New York gli hanno dato una solida base per emergere come solista.
Il suo debutto ufficiale arriva nel 2009 con Whatcha Say, un singolo che campiona Hide and Seek di Imogen Heap. La canzone ha immediatamente conquistato le classifiche, raggiungendo il primo posto nella Billboard Hot 100 e aprendo la strada al suo album d’esordio eponimo del 2010, che include successi come In My Head e Ridin’ Solo.
Con il secondo album Future History (2011), Derulo ha continuato a costruire la sua immagine di performer internazionale, anche se è con Tattoos (2013) e la sua versione americana Talk Dirty (2014) che ha davvero consolidato il suo status di superstar globale. Brani come Talk Dirty feat. 2 Chainz, Wiggle feat. Snoop Dogg e Trumpets sono stati delle hit.
Con l’evoluzione del panorama musicale e il crescente impatto dei social media, Derulo ha saputo reinventarsi ancora una volta. È diventato uno degli artisti più popolari su TikTok, dove pubblica regolarmente video che combinano musica, danza e comicità.
Nel 2020 ha pubblicato Savage Love (Laxed – Siren Beat) in collaborazione con il produttore neozelandese Jawsh 685. Il brano è diventato virale proprio grazie a TikTok, raggiungendo la vetta delle classifiche in numerosi paesi, inclusi il Regno Unito e gli Stati Uniti.
Oltre alla musica, Jason Derulo ha esplorato anche il mondo del cinema e della televisione. Ha recitato nel musical Cats (2019) e ha partecipato a programmi come So You Think You Can Dance, dimostrando la sua versatilità come entertainer.
Nel 2023 ha annunciato l’intenzione di pubblicare nuova musica con un approccio più maturo e riflessivo, pur mantenendo l’energia che lo ha sempre caratterizzato. È anche co-creatore e produttore esecutivo di progetti in streaming, espandendo il suo raggio d’azione ben oltre il mondo della musica.