Carlo Murru, 61 anni, cagliaritano, medico igienista, è il nuovo Commissario per la Regione Sardegna del Partito Liberale Italiano: la nomina è arrivata in mattinata dal Segretario Nazionale, Roberto Sorcinelli, ed è stata già comunicata alla Direzione Nazionale del Partito che la ratificherà in occasione della prossima riunione.
Il Commissario, ai sensi delle norme statutarie, avrà il compito di garantire la continuità politica e l’amministrazione ordinaria. Inoltre, il commissario è l’unico titolato ad utilizzare il nome, il simbolo e le risorse del partito.
A Carlo Murru, forte della sua trentennale attività sanitaria e politica – ha diretto asl, ospedali e distretti, oltre ad aver maturata esperienza politica alla guida del Comune di Quartucciu e nella Provincia di Cagliari come consigliere e presidente dell’associazione enti locali per lo spettacolo – spetta il compito di procedere alla riorganizzazione del Partito sul territorio, nonché di valutare e perseguire ogni iniziativa politica che possa consentire al Partito di essere rappresentato e di partecipare alle prossime elezioni amministrative locali, nel solco della linea politica determinata dal Congresso Nazionale.
“L’incarico di Commissario – ha detto il segretario nazionale Roberto Sorcinelli – rappresenta un momento importante per il nostro partito, e siamo certi che Carlo Murru saprà guidarci con competenza e determinazione verso nuovi traguardi. La sua leadership sarà fondamentale per consolidare il nostro impegno e per ascoltare le esigenze di tutti i nostri iscritti e sostenitori.”
“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a tutto il partito: è un grande onore e una responsabilità che assumo con entusiasmo e determinazione” ha dichiarato il neo commissario Carlo Murru. “Sono convinto che la mia esperienza in politica possa contribuire, insieme a tutti i liberali italiani, ad affrontare le sfide future con impegno e passione, lavorando per rafforzare il nostro partito e per rappresentare al meglio gli interessi della nostra regione”.