• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    ‘Niente stipendio a operai Sider Alloys’, sale la tensione

    Vertenza Sider Alloys: il 15 luglio assemblea dei lavoratori

    Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari

    A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    ‘Niente stipendio a operai Sider Alloys’, sale la tensione

    Vertenza Sider Alloys: il 15 luglio assemblea dei lavoratori

    Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari

    A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Italia

Firmato il contratto Sanità, con aumenti di oltre 150 euro mensili

by Redazione
19 Giugno 2025
in Italia, Salute e medicina
86
0
Firmato il contratto Sanità, con aumenti di oltre 150 euro mensili
70
SHARES
101
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Firmato il contratto del comparto Sanità. La platea interessata è composta da 581mila professionisti, tra infermieri, ostetriche e amministrativi. Nel piatto per loro sono previsti aumenti medi tra i 150 e i 172 euro mensili. Si tratta di 1,5 miliardi, più altre risorse stanziate per i pronto soccorso e le indennità di specificità per un totale di 1,7 miliardi di euro. La firma all’Aran, dove i sindacati hanno siglato l’accordo ad eccezione di Cgil e Uil.

La firma per il rinnovo del contratto del comparto Sanità “è un risultato importante. Ora guardiamo al prossimo rinnovo”. Lo afferma il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo. Dopo un lungo e articolato percorso negoziale, iniziato nel 2024 e proseguito nei mesi successivi, è stata firmata oggi la preintesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del comparto Sanità per il triennio 2022-2024, che riguarda oltre 580mila dipendenti non medici del Servizio sanitario nazionale.

Lo afferma l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran), precisando che l’accordo è stato sottoscritto dalle organizzazioni sindacali Nursind, Cisl, Fials e, in data odierna, anche dal Nursing Up, consentendo così il raggiungimento della maggioranza necessaria per la validità della firma. Non hanno firmato l’accordo Cgil e Uil, che hanno mantenuto la loro posizione di contrarietà già espressa nelle fasi precedenti della trattativa. Il contratto prevede un aumento medio mensile di 172 euro per 13 mensilità, insieme a numerose innovazioni volte a migliorare le condizioni di lavoro, valorizzare le competenze professionali e rafforzare l’efficienza del sistema sanitario.

“Sono molto soddisfatto per l’intesa raggiunta – afferma Naddeo – perché rappresenta il frutto di un confronto costante, serio e responsabile. Il contratto risponde a molte delle richieste avanzate dai sindacati e offre ai lavoratori un riconoscimento concreto del loro ruolo essenziale all’interno del Servizio sanitario nazionale”. La sottoscrizione è stata resa possibile grazie all’inserimento, nella versione definitiva del contratto, di specifici elementi richiesti dai sindacati, “segno della volontà di Aran di mantenere aperto il dialogo fino all’ultimo”.

“La contrattazione è sempre un esercizio di mediazione – conclude Naddeo – e oggi possiamo affermare con soddisfazione che, grazie all’impegno delle parti, è stato raggiunto un accordo utile, equilibrato e orientato al futuro. Ora si potrà avviare con maggiore serenità anche la prossima fase per il rinnovo 2025-2027”.

“La firma della pre-intesa per il rinnovo del contratto per il comparto sanità è una buona notizia per i lavoratori che aspettavano da tempo la conclusione delle trattative e finalmente potranno beneficiare non solo degli incrementi salariali ma anche delle nuove tutele previste dal contratto. Il Governo ha già garantito le risorse necessarie per il rinnovo 2025-2027 e mi auguro si proceda speditamente nell’esclusivo interesse dei lavoratori”. È quanto dichiara in una nota il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Memento40 300x250

“Abbiamo firmato per responsabilità, non per soddisfazione. Questo contratto è un punto di partenza, non certo di arrivo. I professionisti della sanità, e in particolare gli infermieri, meritano di più: più riconoscimento, più tutele, più dignità”. Così Giuseppe Carbone, Segretario Generale della FIALS, commenta l’intesa raggiunta per il rinnovo contrattuale 2022-2024 e la contestuale apertura del tavolo per il triennio 2025-2027.

Dopo mesi di stallo e nonostante le posizioni delle sigle non firmatarie, la nostra perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi per garantire i diritti ai lavoratori ha portato al risultato.

Con 3,7 miliardi di euro complessivi stanziati per il biennio contrattuale, l’incremento medio sarà di 357 euro, ma le risorse sono insufficienti a fronte del crescente disagio dei lavoratori. “Abbiamo portato a casa ciò che era possibile – continua Carbone – ma è il sistema che deve cambiare: non bastano bonus a singhiozzo o riconoscimenti parziali, serve una riforma strutturale che rimetta al centro le persone, la loro fatica quotidiana e la loro competenza”.

“FIALS chiede di riaprire subito il confronto per il triennio 2025-2027 e chiede fin da ora un investimento reale e strutturale nella valorizzazione del personale sanitario, a partire dagli incarichi professionali, dalle condizioni di lavoro e dal riequilibrio tra vita privata e impegno lavorativo”, conclude il sindacato.

Tags: comparto SanitàfialsFirmato il contratto del comparto SanitàFirmato il contratto Sanitàschillacci

Notizie correlatePosts

A settembre in Russia il Forum Festival culturale russo-italiano “Amarcord”
Cultura

A settembre in Russia il Forum Festival culturale russo-italiano “Amarcord”

14 Luglio 2025
Valditara, prossimo anno scolastico assumiamo 54mila professori
Italia

Valditara, prossimo anno scolastico assumiamo 54mila professori

14 Luglio 2025
Tribunale Milano, amministrazione giudiziaria di Loro Piana
Economia

Tribunale Milano, amministrazione giudiziaria di Loro Piana

14 Luglio 2025
Esalazioni di monossido in hotel a Roma, 6 ospiti in ospedale
Italia

Esalazioni di monossido in hotel a Roma, 6 ospiti in ospedale

14 Luglio 2025
I Nas sequestrano ambulatorio odontoiatrico senza autorizzazioni
Cronaca

I Nas sequestrano ambulatorio odontoiatrico senza autorizzazioni

12 Luglio 2025
Trump annuncia dazi al 30 % per la Ue
Economia

Trump annuncia dazi al 30 % per la Ue

12 Luglio 2025
Load More
Preziosi Cash 300x250

Ultime notizie

Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

14 Luglio 2025
Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

14 Luglio 2025
Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

14 Luglio 2025
Zelensky ha conferito lo status di “eroe dell’Ucraina” a un negazionista dell’olocausto

Zelensky ha conferito lo status di “eroe dell’Ucraina” a un negazionista dell’olocausto

14 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version