• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Incendio in palazzina a Trieste, 7 persone in ospedale

    Donna travolta da una moto a Monserrato, è grave

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Cagliari, sarà “Medio” il pericolo di incendio martedì 17 giugno 2025

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Torna il Metal Midnight Forest

    Torna il Metal Midnight Forest

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Incendio in palazzina a Trieste, 7 persone in ospedale

    Donna travolta da una moto a Monserrato, è grave

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Cagliari, sarà “Medio” il pericolo di incendio martedì 17 giugno 2025

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Torna il Metal Midnight Forest

    Torna il Metal Midnight Forest

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Politica

FdI attacca su decadenza Todde, ‘un pasticcio e perdita di tempo’

by Redazione
18 Febbraio 2025
in Politica
76
0
FdI attacca su decadenza Todde, ‘un pasticcio e perdita di tempo’
62
SHARES
90
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“In questa situazione non c’è alcun giudice, c’è solo un accertamento amministrativo”.

Così il capogruppo del Pd Roberto Deriu in premessa del suo intervento sulla mozione che apre la strada verso la Consulta nel caso della decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde.

“Al di là di come sono state interpretate le leggi in questo caso, il problema principale – ha spiegato l’esponente dem – è se debba esserci una legge dello Stato che stabilisca che da illeciti comportamenti di un candidato può discendere la messa in discussione e l’esistenza di un intero organo legislativo”.

Per Deriu esistono già “tassative disposizioni che prevedono le cause di ineleggibilità e non ci può essere un’estensione di interpretazione, non si può entrare nella sfera costituzionale del Consiglio regionale”.

Sanoflex 300x250

Il conflitto di attribuzioni è dunque necessario, ha chiarito il capogruppo del Pd, per “fare luce e giustizia rispetto alla gerarchia delle fonti e all’armonia normativa”.

Va, invece, all’attacco il vice capogruppo di Fratelli d’Italia, Fausto Piga: “La presidente Todde, che oggi non si è presentata in Aula, non può far finta di nulla verso questo pasticcio, perché il caso della decadenza è un pasticcio inaudito, non si è mai verificato nella storia dell’autonomia sarda, è un pasticcio che ci sta facendo perdere tempo, non a caso oggi 18 febbraio il Consiglio regionale non è ancora arrivato alla manovra finanziaria 2025 e c’è il rischio che si vada con l’esercizio provvisorio sino ad aprile”.

Piga accusa la maggioranza di aver presentato “una mozione che vuole difendere le prerogative del Consiglio regionale e tutelare il voto democratico, ma come voi l’avete scritta – denuncia -, questa è una mozione ad personam, è quella che io chiamerei la Salva Todde. Io e il mio gruppo, e credo tutta l’opposizione, non siamo disposti a fare da stampella alla presidente per camuffare e mascherare il pasticcio che avete combinato”.

A difesa della governatrice Sandro Porcu, capogruppo di Orizzonte Comune, che ha puntato sul fatto che la norma sull’elezione diretta del presidente della Regione Sardegna sia successiva a quella che impone la procedura seguita dal collegio di garanzia elettorale: “Sono temi delicati inerenti al sistema democratico, è giusto che sia la Corte costituzionale a dirimerli”. Di provvedimento “sbagliato e ingiusto”, riferendosi all’ordinanza ingiunzione del collegio elettorale di garanzia, parla anche Luca Pizzuto (Sinistra futura) che sottolinea i “rischi pericolosi della democrazia”. Mentre il leader di Fdi Paolo Truzzu, ha insistito: “Nessuno di noi vuole sovvertire il risultato delle elezioni, state rischiando di far cadere in ridicolo la massima istituzione sarda”.

Michele Ciusa (M5s), ha incalzato: “Il Collegio di garanzia non può accettare, ingiungere, imporre e anche solo proporre la decadenza del presidente della Regione con ciò disponendo indirettamente l’automatica dissoluzione del Consiglio”. “Questa mozione riguarda tutti noi – ha chiarito l’esponente pentastellato -, perché tutti noi siamo l’espressione del voto popolare e tutti noi, colleghe e colleghi, portiamo avanti il mandato affidatoci dei nostri cittadini sardi”.

Tags: decadenza ToddeFdI attaccaFdI attacca su decadenza Todde

Notizie correlatePosts

“No al turismo sionista in Sardegna”, protesta a Olbia
Politica

“No al turismo sionista in Sardegna”, protesta a Olbia

14 Giugno 2025
Medio Oriente, il Libano e l’Iran pronti per reazione contro il regime israeliano
Mondo

Hezbollah condanna attacco israeliano contro Iran

14 Giugno 2025
Pcl: “Denunciamo l’aggressione dello stato sionista contro l’Iran”
Politica

Pcl: “Denunciamo l’aggressione dello stato sionista contro l’Iran”

14 Giugno 2025
Iran, Tajani convoca una riunione di emergenza alla Farnesina
Italia

Iran, Tajani convoca una riunione di emergenza alla Farnesina

13 Giugno 2025
Carceri, lettera aperta di Alemanno a Nordio su caso detenuto 87enne: ‘no ‘nonnetti’ in cella’
Politica

Carceri, lettera aperta di Alemanno a Nordio su caso detenuto 87enne: ‘no ‘nonnetti’ in cella’

12 Giugno 2025
“Io sono vivo”, il docufilm prodotto da Russia Today il 14 giugno a Modena
Politica

“Io sono vivo”, il docufilm prodotto da Russia Today il 14 giugno a Modena

12 Giugno 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

17 Giugno 2025
Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

17 Giugno 2025
Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

17 Giugno 2025
Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

17 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version