La Sardegna si prepara a ospitare due giornate dedicate a EMERGENCY per parlare di solidarietà, cultura di pace, migrazioni e diritti umani tra momenti di musica e spettacolo: la rassegna, dal titolo “EMERGENCY DAYS”, è in programma venerdì 23 e sabato 24 maggio a Serrenti (SU) presso i locali della LAT Vetrina Terra Cruda, in Via Santa Barbara 112, ed è organizzata dai volontari dei gruppi locali di EMERGENCY in Sardegna, in collaborazione con il Comune di Serrenti, la Prociv Serrenti, l’Associazione musicale Giuseppe Verdi, l’Istituto Comprensivo di Sanluri – Serrenti, l’Associazione RED (Rete per l’Eguaglianza e la Democrazia), l’A.S.D. Mix Latino & Fitness e con la partecipazione straordinaria di Floris e Nu.
Il programma
Venerdì 23 maggio
h 9.00: Apertura dei lavori e saluti istituzionali di Sindaco, Assessora alle Politiche Sociali, Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo di Sanluri – Serrenti. A seguire, mostra degli elaborati realizzati dagli alunni/e delle scuole e laboratori “Semi di Pace”.
h 9,30-13,30: Accoglienza degli alunni/e per gruppi classe, con breve presentazione delle attività di EMERGENCY e guida alla visione della mostra sulla Life Support, la sua nave di ricerca e soccorso attiva nel Mediterraneo centrale. Sarà messo a disposizione dei visitatori/visitatrici della mostra un visore 3D per vivere un’esperienza di soccorso in mare a bordo della nave tramite la realtà virtuale.
h 17.30: Apertura della serata con Floris & Nu e Ballus in sa lolla con l’accompagnamento dei musicisti Walter Atzori e Gianfranco Carboni.
h 19.00: Spettacolo “Stupidorisiko”, con Francesco Grossi, a cura de Il Teatro di EMERGENCY. Ingresso libero.
Sabato 24 maggio
h 9.00-11.00: Open Day di pattinaggio su ruote per bambini/e a cura dell’Associazione A.S.D. Mix Latino e Fitness e laboratori per bambini/e “Semi di Pace”.
h 11.00: Presentazione dei progetti di EMERGENCY a cura dei Gruppi Regionali
h 18.30: Intrattenimento con la Banda Musicale di Serrenti “Giuseppe Verdi”.
h 20.00: Degustazione comunitaria con prodotti locali per raccolta fondi, a cura della PROCIV di Serrenti.
h 21.00: Proiezione del documentario “Long Night” di Lynzy Billing (40’, Afghanistan, Italia, 2024). Visione consigliata dai 16 anni in su. Ingresso libero.