• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Ambiente

Cammini e inclusione, la natura senza barriere nell’Isola

by Redazione
9 Ottobre 2023
in Ambiente
77
0
Cammini e inclusione, la natura senza barriere nell’Isola
61
SHARES
89
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un’immersione nella natura senza barriere.

Per scoprire una nuova dimensione, un modo diverso di ammirare i paesaggi non solo con gli occhi ma con tutti i sensi.

Ha preso il via un percorso nel Sarrabus, per un gruppo di persone cieche, ipovedenti e vedenti.

Ciascuno con la propria identità e abilità e il suo modo di percepire la bellezza della natura.

È partito da Castiadas il “Cammino inclusivo”, format collaudato in molti sentieri italiani, ideato da Dario Sorgato, designer ipovedente, presidente di NoisyVision. Con il gruppo anche la guida Matteo Casula della “Compagnia dei cammini”. Sei giornate di cammino fino al 13 ottobre, tra percorsi che si affacciano su scogliere, spiagge, mare turchese, panorami fascinosi e ricchi di verde. Giorno dopo giorno si fa tappa a San Priamo – Porto Pirastu, Costa Rei, Cala Pira, Villasimius.

Il “Cammino” è stato presentato a Cagliari allo Ierfop, non nuovo a esperienze formative come corsi di arrampicata nelle falesie, surf: nelle intenzioni di Roberto Pili e Bachisio Zolo, presidente e direttore didattico, ha aperto la strada a nuove collaborazioni con NoisyVision.

Paypal Donazione

“Camminare con le persone non vedenti per i normodotati è un’occasione per soffermarsi su dettagli che a uno sguardo veloce sfuggono.Tradurre in parole la bellezza di un tramonto o un paesaggio, cogliere le voci della natura, fruscii, profumi del mare o delle erbe spontanee, sentire la brezza, il calore del sole o la frescura, il contatto dei piedi sulla terra o delle mani su una roccia – spiega all’ANSA Dario Sorgato – il Cammino è uno scambio e un arricchimento per tutti”. La svolta nell’accettazione della sua disabilità è avvenuta a 30 anni, dopo una traversata di due mesi nell’ oceano sud atlantico a bordo di un veliero. “L’outing, il rivelarla pubblicamente, mi ha dato quella leggerezza e la libertà di non farmi condizionare dallo sguardo giudicante degli altri – racconta – da allora ho fatto spazio nella mia vita per far entrare le tante possibilità che offre e incoraggiare altre persone a fare altrettanto”.

Sono numerosi i gruppi del “cammino condiviso”. “Chi ha una disabilità desidera rivivere emozioni ed esperienze in maniera più serena – aggiunge Sorgato – i normodotati ci raccontano come hanno superato i limiti dati dalla scarsa conoscenza e la paura di pensare al mondo della disabilità come un mondo a parte, e vogliono riprovare l’intensità della condivisione.

Indipendentemente dalle capacità visive, stare nella natura e in connessione con se stessi diventa occasione cogliere la propria percezione, per ritrovare il proprio intimo senso del trascendente insito in ognuno di noi”.

Tags: cammininaturanatura in Sardegna

Notizie correlatePosts

Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari
Ambiente

A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

14 Luglio 2025
Sit-in contro l’Rwm, a Cagliari in piazza contro l’industria delle armi
Ambiente

Sit-in contro l’Rwm, a Cagliari in piazza contro l’industria delle armi

14 Luglio 2025
Crescono ecomafie, nel 2024 40mila reati contro l’ambiente
Ambiente

Crescono ecomafie, nel 2024 40mila reati contro l’ambiente

10 Luglio 2025
Istat, Italia arranca sullo sviluppo sostenibile
Ambiente

Istat, Italia arranca sullo sviluppo sostenibile

10 Luglio 2025
Nuovo parco eolico in Gallura, no del sindaco di Berchidda
Ambiente

Nuovo parco eolico in Gallura, no del sindaco di Berchidda

9 Luglio 2025
Todde, ‘mega impianto fotovoltaico a Cagliari non si farà’
Ambiente

Todde, ‘mega impianto fotovoltaico a Cagliari non si farà’

9 Luglio 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

19 Luglio 2025
Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

19 Luglio 2025
Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

19 Luglio 2025
Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

19 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version