• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Fiamme in Sardegna, 25 incendi nelle ultime ore

    Fiamme in Sardegna, 25 incendi nelle ultime ore

    I cagliaritani spendono oltre 13mila euro all’anno per la casa

    Parkar: per il pagamento della sosta arriva a Cagliari l’app EasyPark

    Cagliari, Bibliobus: calendario gennaio 2024

    Bibliobus a Cagliari, attivo il calendario estivo: le tappe di giugno 2025 secondo i nuovi orari

    “Installazioni di Storia”: alla Mem lo sguardo dei più piccoli su Sa Die de Sa Sardigna

    “Installazioni di Storia”: alla Mem lo sguardo dei più piccoli su Sa Die de Sa Sardigna

    Scontro tra suv e utilitaria, un morto a San Giovanni Suergiu

    Incidente sul lavoro alla Saras, operaio cade da due metri

    Primo scalo a Carloforte della nave da crociera Explora II

    Primo scalo a Carloforte della nave da crociera Explora II

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Cagliari, Bibliobus: calendario gennaio 2024

    Bibliobus a Cagliari, attivo il calendario estivo: le tappe di giugno 2025 secondo i nuovi orari

    Bibbiana Cau a Sassari con il suo romanzo “La Levatrice” il 20 giugno

    Bibbiana Cau a Sassari con il suo romanzo “La Levatrice” il 20 giugno

    Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli

    Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli

    Revocato lo sciopero dei treni di sabato 14 e domenica 15 giugno

    Revocato lo sciopero dei treni di sabato 14 e domenica 15 giugno

    Stato di agitazione al Brotzu, Nursing up pronto allo sciopero

    Stato di agitazione al Brotzu, Nursing up pronto allo sciopero

    Nei panni di Diabolik, Lupin e Robin Hood, ma solo per gioco

    Nei panni di Diabolik, Lupin e Robin Hood, ma solo per gioco

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Fiamme in Sardegna, 25 incendi nelle ultime ore

    Fiamme in Sardegna, 25 incendi nelle ultime ore

    I cagliaritani spendono oltre 13mila euro all’anno per la casa

    Parkar: per il pagamento della sosta arriva a Cagliari l’app EasyPark

    Cagliari, Bibliobus: calendario gennaio 2024

    Bibliobus a Cagliari, attivo il calendario estivo: le tappe di giugno 2025 secondo i nuovi orari

    “Installazioni di Storia”: alla Mem lo sguardo dei più piccoli su Sa Die de Sa Sardigna

    “Installazioni di Storia”: alla Mem lo sguardo dei più piccoli su Sa Die de Sa Sardigna

    Scontro tra suv e utilitaria, un morto a San Giovanni Suergiu

    Incidente sul lavoro alla Saras, operaio cade da due metri

    Primo scalo a Carloforte della nave da crociera Explora II

    Primo scalo a Carloforte della nave da crociera Explora II

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Cagliari, Bibliobus: calendario gennaio 2024

    Bibliobus a Cagliari, attivo il calendario estivo: le tappe di giugno 2025 secondo i nuovi orari

    Bibbiana Cau a Sassari con il suo romanzo “La Levatrice” il 20 giugno

    Bibbiana Cau a Sassari con il suo romanzo “La Levatrice” il 20 giugno

    Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli

    Il 18 giugno a Cagliari al via Il Grande Teatro dei Piccoli

    Revocato lo sciopero dei treni di sabato 14 e domenica 15 giugno

    Revocato lo sciopero dei treni di sabato 14 e domenica 15 giugno

    Stato di agitazione al Brotzu, Nursing up pronto allo sciopero

    Stato di agitazione al Brotzu, Nursing up pronto allo sciopero

    Nei panni di Diabolik, Lupin e Robin Hood, ma solo per gioco

    Nei panni di Diabolik, Lupin e Robin Hood, ma solo per gioco

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Sardegna Cagliari

Cagliari ospita la 5^ edizione di Giornate del Respiro dal 5 al 14 giugno

by Redazione
15 Maggio 2025
in Cagliari
79
0
Cagliari ospita la 5^ edizione di Giornate del Respiro dal 5 al 14 giugno
65
SHARES
94
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 5 al 14 giugno 2025 Cagliari si trasforma in un palcoscenico diffuso grazie alla 5^ edizione del Festival Giornate del Respiro, promosso da Sardegna Teatro con il patrocinio del Comune di Cagliari.

Alla presentazione di questa mattina di giovedì 15 maggio, non è voluta mancare Marta Mereu, presidente della Commissione Cultura, spettacolo e turismo. Portati i saluti del sindaco Massimo Zedda, dell’assessora Maria Francesca Chiappe, della Commissione e dell’intera Amministrazione comunale di Cagliari, rivolgendo apprezzamenti per l’organizzazione del Festival, la consigliera incontrando i cronisti nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna di via Salvatore Da Horta n. 2 ha parlato del Festival come di una manifestazione che invita a riflettere con profondità e urgenza sul nostro tempo.

Il “respiro”, propone perciò una chiave di lettura politica, sociale, di spazio, di possibilità. A Cagliari, città di frontiera e di vento, che “respira con il mare e con le storie di chi la attraversa”, iniziative come questa ricordano che la cultura, le arti performative sono uno strumento potente di trasformazione e non solo d’intrattenimento. Sprone gentile ma risoluto anche per le istituzioni, le Giornate del Respiro intrecciando arte, partecipazione e visione, confermandosi come un appuntamento di riferimento per la scena performativa italiana e internazionale.

L’edizione di questo 2025 segna inoltre l’inizio della partecipazione italiana alla piattaforma europea IN SITU, dedicata alla creazione artistica negli spazi pubblici. A Cagliari si terrà infatti il primo Immersive Lab – dal 6 all’11 giugno – che accoglierà artisti e artiste provenienti da 27 Paesi europei, selezionati tra oltre 550 candidature, offrendo un’occasione di confronto e formazione tra professionisti e professioniste del settore culturale.

Performance site-specific, laboratori, incontri e cinema animeranno numerosi luoghi della città, da Sa Manifattura al Teatro delle Saline, dal Teatro Doglio al Lazzaretto e altri spazi urbani non convenzionali, portando a Cagliari tanti progetti tra prime nazionali e regionali, workshop, camminate artistiche, concerti e installazioni.

Ad aprire il festival, giovedì 5 e venerdì 6 giugno (ore 18) al Teatro delle Saline, sarà la performance itinerante “Darkness Picnic” del collettivo DOM-, un’esplorazione notturna e poetica del paesaggio urbano, che si ispira liberamente al film Picnic at Hanging Rock di Peter Weir. La programmazione proseguirà con “Temporale” di Silvia Calderoni e Ilenia Caleo (7-8 giugno a Sa Manifattura), in prima nazionale, e con la live installation “Deserters” di Chiara Bersani (7 giugno, Teatro Doglio), autrice tra le più riconosciute della scena europea contemporanea.

Numerose le artiste e gli artisti ospiti internazionali, come il collettivo Ateliersi con lo spettacolo We did it!, ambientato in un futuro ipotetico, Sara Leghissa con il progetto Pretend it’s a toilet sull’uso politico dello spazio pubblico (Bagni Pubblici in Piazza Costituzione), Antonio Tagliarini e Gaia Ginevra Giorgi con La foresta trabocca, dal romanzo di Maru Ayase, e la giovane Violetta Cottini, vincitrice della call “ERetici”, con Do fairies have the tail?.

Tra le novità, il workshop gratuito di scrittura critica giornalistica per studenti universitari curato da Altre Velocità e Stratagemmi – Prospettive Teatrali, in collaborazione con l’Università di Cagliari, per la creazione di una rivista digitale sulle arti performative.

Il programma prevede anche una speciale anteprima cinematografica a cura di Greta Boschetto in collaborazione con MUBi, con tre proiezioni a Sa Manifattura: The Girl with the Needle (30 maggio), Gasoline Rainbow (31 maggio), e COW di Andrea Arnold (1 giugno), riflessioni in immagini su corpi, desideri e sguardi fuori norma.

Sanoflex 300x250

A chiudere il Festival, sabato 14 giugno all’azienda Grendi – Porto Canale, sarà la grande festa finale “Repiro!”, con installazioni, live set e performance, tra cui il concerto “Il canto dell’asino” di Generic Animal, il laboratorio danzato “La gent amb qui vols ballar” del collettivo spagnolo Losinformalls, e l’after show di Basstation tra sonorità elettroniche e techno.

“Giornate del Respiro” afferma il diritto universale alla respirazione, esplorando i diversi piani di oppressione e liberazione attraverso l’arte e creando spazi capaci di trasformazione individuale e collettiva. Un festival che coniuga creazione, resistenza e immaginazione, per “cospirare” – nel suo significato etimologico di “respirare insieme” – in un mondo sempre più irrespirabile.

La manifestazione è accompagnata dalla pagina web https://www.giornatedelrespiro.it/, attraverso cui consultare il calendario completo degli appuntamenti, prenotare biglietti e abbonamenti per assistere agli eventi.

Tags: Giornate del RespiroGiornate del Respiro a Cagliari

Notizie correlatePosts

I cagliaritani spendono oltre 13mila euro all’anno per la casa
Cagliari

Parkar: per il pagamento della sosta arriva a Cagliari l’app EasyPark

13 Giugno 2025
Cagliari, Bibliobus: calendario gennaio 2024
Cagliari

Bibliobus a Cagliari, attivo il calendario estivo: le tappe di giugno 2025 secondo i nuovi orari

13 Giugno 2025
“Installazioni di Storia”: alla Mem lo sguardo dei più piccoli su Sa Die de Sa Sardigna
Cagliari

“Installazioni di Storia”: alla Mem lo sguardo dei più piccoli su Sa Die de Sa Sardigna

13 Giugno 2025
Scontro tra suv e utilitaria, un morto a San Giovanni Suergiu
Cagliari

Incidente sul lavoro alla Saras, operaio cade da due metri

13 Giugno 2025
Via da casa pericolante, appello per aiutare le due proprietarie
Cagliari

Via da casa pericolante, appello per aiutare le due proprietarie

13 Giugno 2025
La statua di San Michele torna all’ospedale militare di Cagliari
Cagliari

La statua di San Michele torna all’ospedale militare di Cagliari

13 Giugno 2025
Load More
Sanoflex 300x250

Ultime notizie

Khamenei, ‘Israele non ne uscirà indenne’

Khamenei, ‘Israele non ne uscirà indenne’

13 Giugno 2025
L’Iran risponde all’attacco del regime israeliano: missili su Tel Aviv

L’Iran risponde all’attacco del regime israeliano: missili su Tel Aviv

13 Giugno 2025
Fiamme in Sardegna, 25 incendi nelle ultime ore

Fiamme in Sardegna, 25 incendi nelle ultime ore

13 Giugno 2025
I cagliaritani spendono oltre 13mila euro all’anno per la casa

Parkar: per il pagamento della sosta arriva a Cagliari l’app EasyPark

13 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version