Al via a Quartu Sant’Elena la terza edizione della Street Art Week.
Dal 12 al 15 giugno la Via del Mare si trasformerà in un museo a cielo aperto con l’obiettivo di far nascere una galleria urbana permanente.
Il progetto di rigenerazione urbana è ideato da Officine Verticali e dal Centro Commerciale Naturale La Via del Mare, con il sostegno di Cittadinanza Attiva OIKOS.
L’edizione 2025 coinvolgerà circa 100 persone tra artisti e organizzatori.
Il cuore della manifestazione è ‘Urban Evolution’, il progetto che prevede la decorazione di numerose postazioni coprimastelli con opere digitali di artisti selezionati. Il progetto parallelo ‘Fuori Vetrina’ coinvolge i commercianti della Via del Mare nella decorazione artistica delle serrande dei propri locali. Precisti eventi itineranti, spettacoli, laboratori artistici per bambini e performance di break dance. In totale 30 eventi musicali, ogni sera dalle 18 a mezzanotte sul palco.
“La Street Art Week 2025 è un progetto che mette al centro la comunità, l’arte e la rigenerazione urbana, con l’ambizione di diventare un appuntamento fisso nel panorama culturale sardo”, ha spiegato Luca Stocchino, presidente del Centro Commerciale Naturale Via del Mare, “altro nostro grande obiettivo è quello di far nascere una galleria urbana permanente anche in vista della stagione turistica alle porte che ospiterà Summer Is Back”.