Nella giornata di ieri sono stati 20 gli incendi occorsi sul territorio regionale, uno dei quali ha richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale:
1 – Incendio boschivo in agro del Comune di Gairo, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Osini, coadiuvato dal personale del GAUF CFVA di Cagliari e dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto, da due squadre di Forestas: Jerzu-S’Omu e S’Orcu, Ulassai-Su Postorgiu. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 1 ettaro di macchia mediterranea.
2 – Incendio boschivo in agro del Comune di Serramanna, località S.S. di Villacidro, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Sanluri, coadiuvato dal personale del GAUF CFVA di Cagliari e dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Pula e Villasalto, dai Volontari di Serramanna-N.O. Quadrifoglio, dai Volontari di Decimoputzu-A.V.A.D.. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 5 ettari di aree agricole e rimboschimento di eucaliptus.
3 – Incendio boschivo in agro del Comune di Burgos, località Scud.a Caprile, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Bono, coadiuvato dal personale della Stazione del CFVA di Thiesi e dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 4 ettari di boschi di latifoglie di particolare pregio, pascoli arborati.
4 – Incendio boschivo in agro del Comune di Arbus, località S. Antonio di Santadi, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Guspini, coadiuvato dal personale della Stazione del CFVA di Villacidro, dal GAUF Cagliari, dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Pula, da una squadra di Forestas Gonnosfanadiga-Perd’e Pibera, dai Volontari di Arbus-A.V.P.C., dai Volontari di Guspini-Gentilis.