Sono 18 gli incendi divampati nelle ultime ore sul territorio regionale, per sei dei quali è stato richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.
Il primo vasto incendio è scoppiato nel Comune di Solarussa, località Cuccuruinas, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Oristano, dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base di Farcana.
Sul posto erano presenti anche le squadre dell’Agenzia Forestas di Zeddiani e di Siapiccia e i vigili del fuoco.
Le fiamme hanno percorso una superficie di diversi ettari di campi coltivati.
Incendio in agro di Sant’Andrea Frius, loc. Planu e Sanguni, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale del Corpo forestale delle Stazioni di Senorbì e S.N. Gerrei. Per domare le fiamme si è reso necessario l’intervento di due elicotteri regionali provenienti da Villasalto e Pula. Hanno preso parte allo spegnimento anche i volontari di Sant’Andrea Frius e i VVf di Cagliari. L’incendio ha interessato pascoli e macchia mediterranea.
Nelle primo pomeriggio il personale del Corpo forestale delle Stazioni di Bolotana, Nuoro e Gavoi è stato impegnato nel coordinamento e spegnimento di un incendio divampato a Bolotana, loc. Coronas Bentosas, che ha interessato un’area di una decina di ettari di pascolo. Per lo spegnimento è stato richiesto l’intervento di due elicotteri regionali provenienti dalle basi elicotteristiche di Anela e Farcana e di un canadair proveniente da Olbia. Sul posto erano presenti anche tre squadre dell’Agenzia Forestas e i barracelli di Ottana.
Incendio anche in agro di Serri, loc. N.ghe Tacquara. L’incendio è stato coordinato dalla Stazione forestale di Isili e dal personale del GAUF del CFVA di Cagliari. E’ intervenuto anche un elicottero della flotta aerea regionale, proveniente da Lanusei. Hanno operato anche i volontari di Isili e una squadra di Forestas di Barumini.