• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Tendenze

Unione italiana Food, nel 2024 esportati 30 miliardi piatti pasta

by Redazione
19 Giugno 2025
in Tendenze
79
0
Unione italiana Food, nel 2024 esportati 30 miliardi piatti pasta
63
SHARES
92
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Unione italiana Food esporta il 40% del totale dell’industria alimentare e le prospettive sono positive, ma resta il nodo dazi. Sono 30 miliardi di piatti di pasta, 56 miliardi di tazzine di caffè, quasi 1 miliardo di chilogrammi tra biscotti, fette biscottate, crackers e dolci come pandori, panettoni e colombe, 4 miliardi di prodotti a base di cioccolato. I dati sono stati forniti in occasione della settima assemblea annuale dell’Unione italiana Food a Pollenzo (Cuneo), all’Università di Scienze gastronomiche.

L’export 2024 dei settori rappresentati dall’associazione ha sfiorato i 23 miliardi di euro (+11% in valore). Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Polonia, attratti dalla qualità e autenticità della tradizione gastronomica italiana, si confermano i principali mercati di destinazione. Mentre Asia, Nord Europa e Medio Oriente rappresentano nuove opportunità per referenze salutistiche e plant-based.

Resta aperto il nodo Usa con i dazi che potrebbero frenare l’export verso il primo mercato extra-Ue. “La nostra – ha dichiarato Paolo Barilla, presidente di Uif – è un’industria che unisce tradizione e innovazione, che ha portato verso il futuro il sapere artigianale italiano e che investe in tecnologia, export, salute e sostenibilità”.

Il fatturato del 2024 ha avuto una crescita, toccando i 58 miliardi di euro (+2,6%) di cui 23 miliardi (il 40%) derivanti dall’export (+11,4 sul 2023).

L’Uif conta oltre 500 aziende che danno lavoro a 100mila persone e investono ogni anno 3 miliardi di euro di investimenti all’anno per innovare, migliorare e rendere più sostenibili filiere, processi e prodotti, rispondere alle esigenze del consumatore, anticipare nuove tendenze di mercato. La fotografia scattata racconta lo stato di salute di 24 categorie merceologiche e 900 marchi simbolo del Made in Italy.

Paypal Donazione

Il paniere di prodotti rappresentati da Unionfood è costituito da prodotti tradizionali (pasta, lievitati da ricorrenza, cioccolato, caffè, tè e infusi) restano una fetta significativa, circa il 50%, sul fatturato totale, mentre il cosiddetto tradizionale evoluto (caffè in cialde, surgelati, verdure pronte di quarta gamma, sughi e piatti pronti, nuovi prodotti dolciariì) rappresenta ormai il 30% a valore. Pesano per il 20% i cosiddetti prodotti innovativi, cibi e bevande dall’alto livello di servizio, tra cui cibi light, integratori alimentari, prodotti per particolari categorie come celiaci o diabetici.

Pur in un clima incerto, l’anno scorso i comparti di Unionfood hanno mostrato segnali di crescita moderata, con l’export vero e proprio motore di sviluppo. La pasta, con oltre 4 milioni di tonnellate prodotte (+5% nei volumi) e una quota export del 58% conferma la leadership mondiale italiana. Il comparto dolciario vale quasi 19 miliardi di euro (+2,5% rispetto all’anno precedente) e compensa con l’export la contrazione dei consumi interni. Crescono surgelati (5,7 miliardi, +1,8 sul 2023) e caffè per un valore 4,7 miliardi (+,8,5% sul precedente). Sono rimasti stabili i prodotti vegetali (valgono 4,8 miliardi di euro) con un picco per la quarta gamma, e cioè frutta e ortaggi freschi lavati e pronti al consumo, o vellutate, minestre e zuppe pronte, che riflettono le attuali abitudini alimentari, orientate a praticità, freschezza e riduzione degli sprechi. Anche la crescita del settore delle preparazioni alimentari (5,3 miliardi, +5,1% sul 2023) mostra la predilezione degli italiani per prodotti premium (brodi, minestre, salse e sughi pronti) che coniugano praticità e gusto. A proposito di innovazione, anche il settore degli integratori registra ottimi valori (4,9 miliardi), ma con una crescita più marcata (+5,9%), con picchi per probiotici, sali minerali e integratori per l’insonnia e il benessere mentale, spiega l’Ansa.

Tags: nel 2024 esportati 30 miliardi piatti pastaUnione italiana Food

Notizie correlatePosts

Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri
Medio Campidano

Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

19 Luglio 2025
Camera, via libera alla Giornata in memoria dei giornalisti uccisi
Tendenze

Camera, via libera alla Giornata in memoria dei giornalisti uccisi

18 Luglio 2025
Il fratello dell’ex governatore Solinas indagato per la morte di Filippo Vidili
Tendenze

Presentata proposta di legge d’iniziativa popolare per l’abolizione della caccia

17 Luglio 2025
Pichetto Fratin dà della «stronzetta» alla giornalista Vanessa Ricciardi. La solidarietà della Cpo Fnsi
Politica

Pichetto Fratin dà della «stronzetta» alla giornalista Vanessa Ricciardi. La solidarietà della Cpo Fnsi

16 Luglio 2025
Il bon-ton al museo, 11 principi per un galateo dell’arte
Tendenze

Il bon-ton al museo, 11 principi per un galateo dell’arte

16 Luglio 2025
Non esistono cani cattivi, è la malagestione a provocare tragedie
Tendenze

Non esistono cani cattivi, è la malagestione a provocare tragedie

16 Luglio 2025
Load More
Sanoflex 300x250

Ultime notizie

Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

19 Luglio 2025
Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

19 Luglio 2025
Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

19 Luglio 2025
Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

19 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version