L’assessore regionale degli Affari Generali Andreina Farris, delegata" />Sicurezza informatica: siglato l’accordo di collaborazione fra Regione Sardegna e Ministero dell’Interno – Report Sardegna 24
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Sardegna

Sicurezza informatica: siglato l’accordo di collaborazione fra Regione Sardegna e Ministero dell’Interno

by Redazione
11 Gennaio 2024
in Sardegna, Video
77
0
Sicurezza informatica: siglato l’accordo di collaborazione fra Regione Sardegna e Ministero dell’Interno
65
SHARES
94
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’assessore regionale degli Affari Generali Andreina Farris, delegata dal Presidente della Regione Christian Solinas, fuori sede per impegni istituzionali, e il Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, Ivano Gabrielli, a nome del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, hanno sottoscritto oggi a Cagliari un accordo di collaborazione sulla prevenzione dei crimini informatici.

L’accordo prevede uno scambio di servizi resi dalle due istituzioni, Regione e Ministero dell’Interno, volto a contrastare gli attacchi cibernetici.

La collaborazione si concretizzerà, da parte regionale, attraverso l’interconnessione alla Rete Telematica della Regione, con una connessione a banda ultra larga per il tramite del progetto Kentos, dei centri della Polizia postale presenti nel territorio regionale. Dall’altra, questo stesso inserimento dei centri della Postale, costituirà un concreto rafforzamento delle difese davanti alle minacce di natura cibernetica nei confronti dei sistemi informativi e delle infrastrutture critiche gestite dalla Regione Sardegna e garantirà, contestualmente, anche i necessari livelli di cooperazione istituzionale in materia di difesa del perimetro di sicurezza nazionale.

L’accordo siglato oggi formalizza un percorso di collaborazione già avviato tra il Computer Security Incident Response Team (CSIRT) della Direzione Generale Innovazione e Sicurezza IT e il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (C.N.A.I.P.I.C). volto al potenziamento della capacità di risposta nel contrasto agli accessi illeciti, e quindi contenere i livelli di rischio relativi all’interruzione di servizi di pubblica utilità, all’indebita sottrazione di informazioni e, più in generale, a fronteggiare gli attacchi cibernetici mirati a compromettere la sicurezza del “sistema paese”.

L’accordo prevede, inoltre, la realizzazione di iniziative congiunte di formazione per la promozione e diffusione in tutto il sistema regionale di un adeguato livello di consapevolezza sui rischi e i pericoli connessi alla rete.

Preziosi Cash 300x250

“Il Protocollo firmato oggi segna un ulteriore fondamentale passo nell’impegno della Polizia di Stato nella tutela di cittadini ed istituzioni, con particolare riferimento alla protezione delle infrastrutture critiche informatizzate che erogano servizi essenziali per il Paese, mission specifica della Polizia Postale” – così il Direttore della Polizia Postale Gabrielli – “e struttura una sinergia operativa in risposta ad istanze di sicurezza che, con la digitalizzazione di pressoché tutti i servizi, risultano ormai essenziali per la più completa tutela dei diritti dei cittadini”.

Negli ultimi anni – è stato sottolineato dall’assessore Farris a margine della firma dell’accordo – la Regione Sardegna si è trovata ad affrontare sfide senza precedenti nell’ambito della cyber-security, in un contesto segnato da una crescente insicurezza a livello internazionale e nazionale. L’accelerata digitalizzazione ha portato a un aumento esponenziale delle minacce informatiche, evidenziando la necessità di migliorare gli standard di sicurezza e di reazione dei sistemi regionali. In questo scenario complesso, la Regione si è distinta per la sua visione strategica, e per le scelte adottate sotto il profilo organizzativo, infrastrutturale, gestionale, formativo. L’accordo con il Ministero dell’Interno contribuisce a rafforzare concretamente la cooperazione con le altre istituzioni in materia di sicurezza digitale e a consolidare il processo di transizione digitale della Regione”.

Tags: ministero dell'INternoregione sardegnasardegnaSicurezza informaticaSicurezza informatica accordo fra Regione Sardegna e Ministero dell'Interno

Notizie correlatePosts

Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia
Cronaca

25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

19 Luglio 2025
Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo
Cagliari

Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

19 Luglio 2025
Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri
Medio Campidano

Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

19 Luglio 2025
Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti
Medio Campidano

Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

19 Luglio 2025
Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi
Cagliari

Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

19 Luglio 2025
Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale
Sardegna

Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

19 Luglio 2025
Load More
Preziosi Cash 300x250

Ultime notizie

Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

19 Luglio 2025
Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

19 Luglio 2025
Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

19 Luglio 2025
Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

19 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version