Dieci stelle internazionali, tra cui spicca Polina Semionova, étoile dello Staatsballett di Berlino, compongono l’ensemble completamente rinnovato che illuminerà l’estate della Sardegna con l’appuntamento de La Nuit des Étoiles, in programma a Olbia sabato 26 luglio alle ore 21.30.
Ad accogliere i danzatori e le danzatrici sarà piazza Crispi che ospiterà una serata entrata ormai a far parte del cartellone estivo isolano, pensato per avvicinare l’eccellenza del balletto al grande pubblico e con un cast di livello mondiale.
Accanto a Polina Semionova ci saranno danzatori provenienti dai più importanti teatri e compagnie del mondo, tra cui il Royal Ballet di Londra, il Dutch National Ballet di Amsterdam, l’Opera Națională di Bucarest, il Teatro alla Scala di Milano e il National Ballet di Budapest.
“La Nuit des Étoiles non è soltanto uno spettacolo – spiega la direttrice artistica Mavi Careddu – è un gesto d’amore verso l’arte, verso la nostra Isola e verso il pubblico.
Sarà una serata di emozione autentica, di bellezza e di grazia per gli occhi di chi guarda”.
Il galà sarà preceduto dalla XXVI edizione della Vetrina Coreografica di Danza, il concorso internazionale divenuto un appuntamento imprescindibile del panorama artistico italiano, in programma dal 18 al 20 luglio, sempre a Olbia.