Due triatleti svizzeri, Simon Westermann e Adrien Briffod, accusano i sintomi di un’infezione gastro-intestinale e oggi non hanno partecipato alla gara a squadre mista di triathlon delle Olimpiadi di Parigi. La Svizzera ha gareggiato ed è arrivata settima alle spalle dell’Italia, sesta. A rimpiazzare Westermann, che a sua volta aveva sostituito Adrien Briffod, è stato Sylvain Friedelance, schierato in terza frazione. Secondo Hanspeter Betschart, responsabile medico di Swiss Olympics, ancora non è chiaro se l’infezione di Adrien Brifford (classificatosi 49esimo) sia correlata alla qualità dell’acqua della Senna. Brifford al sito svizzero 20minutes.ch ha detto, “sinceramente non so se le mie condizioni siano legate alla qualità dell’acqua della Senna ma la domanda è lecito porsela”.
Ieri il primo sospetto caso di triatleta con escherichia coli dopo la nuotata nella Senna in queste Olimpiadi. La belga Claire Michel è stata ricoverata in seguito ad un malore nel centro clinico del Villaggio Olimpico: accusa problemi allo stomaco e all’intestino. L’atleta aveva partecipato alla prova individuale di triathlon mercoledì. Secondo i media locali l’atleta ha riportato una infezione da escherichia coli. Per questo motivo il Belgio ha ritirato la propria squadra dalla staffetta di triathlon partita questa mattina. “Grazie per tutti i bei messaggi che mi avete mandato. Sono stata curata bene e mi riprendero'”, ha scritto su Instagram Claire Michel. “Sono però davvero devastata per la squadra e mi dispiace finire i Giochi in questo modo”.