• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre

    Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Incendio in palazzina a Trieste, 7 persone in ospedale

    Donna travolta da una moto a Monserrato, è grave

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre

    Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Incendio in palazzina a Trieste, 7 persone in ospedale

    Donna travolta da una moto a Monserrato, è grave

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Ambiente

Selargius, il Comune approva ordine del giorno voluto dal Comitato No Tyrrhenian Link

by Redazione
24 Settembre 2023
in Ambiente, In primo piano, Sardegna
120
0
Selargius, il Comune approva ordine del giorno voluto dal Comitato No Tyrrhenian Link
100
SHARES
145
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Alla fine l’ordine del giorno che prevede la revisione del Tyrrhenian Link di Terna Spa, è stato approvato dal Consiglio Comunale, ma è stata una fatica improba ottenere un risultato positivo dal Sindaco Gigi Concu e dalla sua maggioranza. Il Comitato accoglie favorevolmente la scelta ma non si accontenta ben sapendo che solo le pressioni e la mobilitazione di una larga fetta di cittadini e cittadine ha indotto il Consiglio a votare il documento”, scrive in una nota il Comitato che da mesi si batte contro il progetto del Tyrrhenian Link.

 

“Non siamo certi però che si abbia davvero a cuore l’agro di Selargius e il futuro di questa cittadina. Sul territorio, nelle mani di Terna SpA, incombono due stazioni di accumulo e di smistamento, 100 container e cavidotti. Occorre vigilare per scongiurare un disastro ambientale, urbanistico, archeologico e culturale che getta una luce sinistra sul nostro futuro. Non possiamo accettare che Selargius si trasformi in una servitù energetica militarizzata”, prosegue la nota del Comitato No Tyrrenian Link. che dunque non si ferma.

“Utilizzeremo tutte le prerogative per ripristinare la democrazia nella gestione della vita di questa città e dare un futuro alle giovani generazioni”. Lo ha detto Rita Corda, portavoce del Comitato per la salvaguardia del
territorio NoTL, nel corso della C. S. indetta per illustrare l’ordine del giorno del CC.

“L’esito positivo non può cancellare i dubbi sulla buona fede del Sindaco. Le trattative intercorse tra il nostro Primo Cittadino e Terna SpA, con l’accoglimento perfino di una stazione di accumulo destinata a Settimo San Pietro, hanno persuaso il Comitato – ha aggiunto Rita Corda – che si è trattato di una pervicace ostinazione a ritenersi l’unico depositario delle scelte. Un percorso iniziato nel 2021, venuto alla luce nel 2023 ( grazie all’impegno della Consigliera Comunale Francesca Olla) e senza che mai il Consiglio comunale si sia espresso nel merito. Con la nascita del Comitato si sono apprese sequenze di comportamenti antidemocratici ingannevoli ma anche irragionevoli. Il Sindaco in totale solitudine ha approvato attraverso gli uffici un progetto senza neppure conoscerne il contenuto e mettendo a disposizione 1.500 ettari dell’agro selargino.

Sanoflex 300x250

Un’area fragile, ma anche fertile, con rischio idrogeologico e con emergenze archeologiche che potremmo definire il cuore pulsante dell’identità della nostra comunità”, (con grandi potenzialità di sviluppo come esplicitato in uno studio di fattibilità dell’Agro e dal contributo storico curato dalla ricercatrice Simonetta Sitzia ).
“Non c’è e non può esserci alcun vantaggio – ha sottolineato Mariangela Gallus , agricoltrice del Comitato – dalla svendita di un territorio dove insistono vigneti di uve pregiate, colture di capperi, produttori di miele e la vita di diverse giovani famiglie. Dispiace altresì che per far valere questo patrimoni e gli interessi reali della cittadinanza sia stato necessario mobilitarsi.

“Un’ulteriore beffa è rappresentata dal fatto che mentre l’ANCI, attraverso un documento condiviso, e il Consiglio regionale della Sardegna stanno portando avanti la richiesta di una moratoria, Sindaco e maggioranza hanno voluto ancora ignorare il percorso. Ritenere che ciò accada senza che Il “Sindaco e la sua maggioranza l’abbiano voluto” non è credibile. Aspettavamo un segnale di resipiscenza dal 25 luglio, dopo un’assemblea infuocata che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone.

Il Comitato ha promosso iniziative e incontri, l’ordine del giorno ferma i giochi. Ma i comportamenti che umiliano i cittadini e le istituzioni non si possono dimenticare”.

Tags: Comitato No Tyrrhenian LinkselargiusTyrrhenian Link

Notizie correlatePosts

Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre
Cagliari

Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

17 Giugno 2025
Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia
In primo piano

Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

17 Giugno 2025
Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità
In primo piano

Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

17 Giugno 2025
Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti
Sardegna

Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

17 Giugno 2025
Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro
Lavoro

Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

17 Giugno 2025
Impiegata delle Poste infedele deruba correntisti, indagata
Cronaca

Impiegata delle Poste infedele deruba correntisti, indagata

17 Giugno 2025
Load More
Jostema 300x250

Ultime notizie

Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

17 Giugno 2025
Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre

Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

17 Giugno 2025
Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

17 Giugno 2025
Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

17 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version