Sa Barracca de su Pardu era diventato il simbolo della battaglia contro il Tyrrhenian link nel territorio di Selargius, nel luogo in cui Terna vuole costruire la centrale elettrica utile per la costruzione dell’inutile cavo del Tyrrhenian link che dovrebbe collegare la Sardegna al sud Italia.
Nella notte scorsa, lo spazio occupato è stato dato alle fiamme: “Sa barracca de su Padru è stata bruciata da mano anonima ma non troppo”, scrivono gli attivisti sui social, “La mano meschina di qualche venduto ha fatto il suo dovere. I mandanti sono evidenti e questo ci basta”, si legge.
“La distruzione di un presidio di lotta è la degna conclusione di una escalation di tensione che ha portato ad una militarizzazione delle campagne, a denunce, espropri. Il profitto ad ogni costo non tollera ostacoli e non esita a fare terra bruciata laddove qualcuno esprime un idea diversa sul proprio territorio”, prosegue il post.
a conclusione gli attivisti hanno annunciano una nuova mobilitazione per oggi lunedì 20 gennaio alle 15 proprio nel luogo in cui il presidio è stato dato alle fiamme.