Dall’1 giugno parte a Sassari la minirivoluzione della raccolta differenziata dei rifiuti.
Introduzione di nuovi orari di conferimento nei cassonetti, potenziamento dei sistemi di interazione tra utenti e Comune, ripristino degli strumenti di controllo: sono le novità annunciate dal sindaco, Giuseppe Mascia, e dal vicesindaco e assessore alla Transizione ecologica, Pierluigi Salis.
Da giugno si potrà conferire solo dalle 13 alle 24, mentre nel week end non si potrà dalle 24 di venerdì alle 13 di domenica.
Previste deroghe per le attività commerciale e i pubblici esercizi che ne faranno richiesta motivata. “La domenica le discariche private sono chiuse e i rifiuti non vengono ritirati – spiega Salis – così preserviamo igiene e decoro cittadino”.
All’inizio la tolleranza sarà massima, alle nuove regole si affiancherà un’adeguata attività di informazione. Gli adesivi sui cassonetti indicheranno gli orari e conterranno un qrcode per accedere all’app MunicipIo, che è stata potenziata: oltre a poter fare segnalazioni consentirà di prenotare il conferimento degli inerti oltreché il ritiro di rifiuti ingombranti o di sfalci.
Gli operatori di SassariAmbiente, la società che gestisce il servizio, e gli agenti di polizia locale presidieranno il territorio per prevenire gli errori e dare informazioni utili, affiancati da quattro eco-controllori arruolati dal Comune.
Portare la raccolta differenziata al 65%, ora ferma al 61%, è l’obiettivo del sindaco: “Una città sensibile ai temi ambientali non può restare fanalino di coda nell’Isola e non accedere a premialità che consentano di implementare il servizio”, dice. Gradualmente sarà estesa l’area interessata dal porta a porta, iniziando dai quartieri attigui a quelli in cui già è attivo.
Dopo il periodo di adattamento non ci sarà tolleranza per chi non rispetta le regole. “Avremo a disposizione 65 telecamere sparse sul territorio in prossimità dei cassonetti, per facilitare l’individuazione di chi resterà indifferente a ogni richiesta di collaborazione”, annuncia il comandante della polizia locale, Gianni Serra.