• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Cagliari, previsione di pericolo incendio codice giallo il 20 giugno

    Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

    Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

    L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

    Le previsioni meteo di venerdì 20 giugno 2025

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

    I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Cagliari, previsione di pericolo incendio codice giallo il 20 giugno

    Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

    Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

    L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

    Le previsioni meteo di venerdì 20 giugno 2025

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

    I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Tendenze

Riforma di sistema dell’informazione, Fnsi: «Serve un tavolo permanente»

by Redazione
17 Settembre 2024
in Tendenze
78
0
Riforma di sistema dell’informazione, Fnsi: «Serve un tavolo permanente»
63
SHARES
92
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Federazione nazionale della Stampa italiana «prende atto dell’apertura del governo ad un confronto sull’informazione, sul pluralismo e sul servizio pubblico: i tempi però devono essere necessariamente rapidi e certi». Così il sindacato in una nota diffusa martedì 17 settembre 2024.

«Negli ultimi mesi la Fnsi ha più volte sottolineato come la legislazione italiana sulla stampa e sull’informazione non sia più in linea con i tempi, con le sentenze della Corte costituzionale (ricordiamo ad esempio quelle sulla diffamazione a mezzo stampa) e tanto più con l’articolo 21 e l’articolo 36 della Costituzione», si legge ancora.

«Pensiamo – aggiunte il sindacato – che servano norme per favorire soprattutto il rilancio economico del settore, anche a tutela della libertà di stampa e del pluralismo dell’informazione, che mettano al centro l’importanza sociale del giornalismo professionale di qualità. Così come servono norme che garantiscano l’informazione italiana dalla pirateria digitale degli Over the top e contro il dilagare delle fake news. Ricordiamo che l’unico antidoto contro la guerra a bassa intensità delle notizie false lanciata contro il nostro Paese negli ultimi anni è avere un giornalismo di grande livello e di qualità professionale. Le sole caratteristiche che possono salvare l’informazione anche dai rischi connessi all’intelligenza artificiale».

E «vecchie sono anche le norme che riguardano la raccolta pubblicitaria delle tv commerciali e la concentrazione dei media».

La Federazione della Stampa «auspica che il Media Freedom Act, in quanto regolamento, venga applicato completamente e senza indugi per garantire i diritti e la libertà dei giornalisti, l’accesso e la segretezza delle fonti, e sottrarre, da subito, il servizio pubblico al controllo della politica: e su questo siamo già in ritardo».

Arrigoni 300x250

Per questo la Fnsi «chiede al sottosegretario Alberto Barachini un tavolo permanente che si occupi di informazione in tutti i suoi risvolti».

Usigrai: «Senza tempi certi, l’apertura della maggioranza sulla riforma della Rai è solo un tentativo per nuove spartizioni»
La Rai ha bisogno di un nuovo vertice, ma le nomine non possono rispondere ancora alle logiche di spartizione tra governo e partiti.
L’apertura della maggioranza ad una legge di riforma sulla Rai, senza impegni precisi sulla calendarizzazione in Parlamento, non rappresenta una garanzia sul futuro dell’Azienda.
I progetti di legge ci sono. Le Camere si riuniscano in sede deliberante e procedano in tempi brevi alla riforma.
Il regolamento europeo sul Media Freedoom Act ha già fissato le regole a cui uniformarsi.
Ogni perdita di tempo e ogni tentativo di andare avanti con le regole attuali, che mettono in mano a partiti e governo il controllo sulla Rai, è da rispedire al mittente.
Esecutivo Usigrai

Slc Cgil: «Bene la proposta dei leader del centrodestra. Tavolo permanente è lo strumento giusto»
La proposta lanciata dai leader del centrodestra Giorgia Meloni, Tajani, Salvini e Lupi, di riformare il sistema dell’informazione viene vista con interesse dalla Slc Cgil. «È tempo di intervenire ed anche con urgenza -affermano congiuntamente il segretario generale Riccardo Saccone e la segretaria nazionale Giulia Guida – e lo strumento di un lavoro così delicato ed importante per tutelare i diritti di chi informa e di chi si informa è costituire un tavolo permanente di confronto con i soggetti interessati, a partire dalla rappresentanza del mondo del lavoro giornalistico e non».
Saccone e Guida prendono atto che «le forze di maggioranza hanno assunto il tema del pluralismo e della salvaguardia del servizio pubblico come elementi centrali da affrontare rapidamente, anche in termini di risorse, e che l’intero sistema informativo vada ora inquadrato in una cornice moderna ed europea, anche alla luce delle sentenze della Corte costituzionale (quali quelle sulla diffamazione) e del Media Freedom Act, di prossimo recepimento».
I due sindacalisti sottolineano che «l’improcrastinabile rilancio del settore ha bisogno di un quadro di certezze normative ed economiche che un largo dibattito in Parlamento e con le forze sociali potrà individuare lavorando fin da subito intorno ad un tavolo permanente e a più voci in grado di far fronte alle sfide difficili ed insidiose già presenti nel settore come l’uso non regolato dell’intelligenza artificiale».

Tags: Federazione nazionale della Stampa italianaFnsiRiforma di sistema dell'informazione

Notizie correlatePosts

Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale
Fotografie

Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

20 Giugno 2025
Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards
Sardegna

Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

19 Giugno 2025
Spreco alimentare, progetto per educare le nuove generazioni
Tendenze

Spreco alimentare, progetto per educare le nuove generazioni

19 Giugno 2025
Unione italiana Food, nel 2024 esportati 30 miliardi piatti pasta
Tendenze

Unione italiana Food, nel 2024 esportati 30 miliardi piatti pasta

19 Giugno 2025
Roma on Fire, lo show dell’Antica Roma che accende l’estate
Tendenze

Roma on Fire, lo show dell’Antica Roma che accende l’estate

19 Giugno 2025
Generazione Alpha, così sta ridefinendo le tendenze di viaggio
Tendenze

Generazione Alpha, così sta ridefinendo le tendenze di viaggio

19 Giugno 2025
Load More
Sanoflex 300x250

Ultime notizie

Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

20 Giugno 2025
Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

Cagliari, previsione di pericolo incendio codice giallo il 20 giugno

20 Giugno 2025
Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

Le previsioni meteo di venerdì 20 giugno 2025

20 Giugno 2025
Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

19 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version