Dal Nuraghe Piscu, alle porte di Suelli, riemergono i resti di una mega terrazza.
Lo riferisce la web community Sardegna Sotterranea. La scoperta durante un’escursione.
“Si tratta – spiega Marcello Polastri, esperto di archeologia – di veri e propri incastri di roccia lunghi più di 2 metri, larghi uno, pesanti tonnellate e che un tempo sporgevano dalla facciata dei nuraghi, perlopiù dalla loro torre centrale, terrazzata e resa più possente grazie ad essi”.
Gli studiosi – spiega la community – sostengono che potessero dar vita a una struttura superiore di legno, una sorta di terrazzo-ballatoio, con funzione di osservazione e all’occorrenza, di difesa. “Guarda caso – precisa Polastri – proprio come alcune copie di modelli di nuraghi di pietra, scoperti nel 1979 a Cabras”.
Un ritrovamento importante: un altro tassello per ricostruire la storia dei nuragici. “Questa riscoperta del Piscu di Suelli – conclude Polastri – è stata fatta grazie allo sfalcio dell’erba, per il quale mi sento in dovere di ringraziare l’amministrazione locale e la competente soprintendenza, che hanno agito a tutela del sito anche in caso di incendio”.