Con un accordo ufficiale siglato oggi tra Comune di Perfugas, Egas e Abbanoa, il servizio idrico integrato del centro dell’Anglona passa al gestore unico della Sardegna entrando così a far parte del sistema idrico regionale.
L’accordo è stato sottoscritto dal sindaco Giovanni Filiziu, dal presidente dell’Egas Fabio Albieri e dal presidente del Consiglio di amministrazione di Abbanoa, Giuseppe Sardu.
Il trasferimento riguarda più di 60 chilometri (circa 38 km di reti idriche, oltre 23 km di reti fognarie) complessivi di infrastrutture idriche e fognarie, oltre a serbatoi, pozzi, condotte, impianti di trattamento delle acque reflue e stazioni di sollevamento, precedentemente gestiti in forma autonoma dal Comune.
Abbanoa assumerà la gestione operativa a partire dal 22 maggio. Da tale data, saranno applicati il regolamento e la Carta del servizio di Abbanoa, in linea con gli standard di qualità fissati da Arera.
Con il subentro, Abbanoa realizzerà un Piano degli Interventi, che prevede lavori a breve termine per adeguamento, messa in sicurezza e potenziamento delle infrastrutture idriche e fognario-depurative per circa 2 milioni di euro, e lavori a medio-lungo periodo di efficientamento per le infrastrutture del sistema idrico integrato pari a circa 7 milioni di euro.
Fra gli interventi più importanti di questa programmazione figurano: la riqualificazione di pozzi e serbatoi per circa 500mila euro; l’ammodernamento della rete idrica e fognaria urbana e rurale per oltre 4 milioni di euro; lavori su impianti di depurazione e fitodepurazione per circa 400mila euro, con lavori negli impianti di Sas Tanchittas, Su Palu, Modditonalza e Sa Contra; adeguamenti degli allacci per circa 2 milioni.