• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

    Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

    Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Cultura

Musei, Sangiuliano: “Un altro grande successo di pubblico nella prima domenica di ottobre”

by Redazione
2 Ottobre 2023
in Cultura, Italia
77
0
Musei, Sangiuliano: “Un altro grande successo di pubblico nella prima domenica di ottobre”
64
SHARES
93
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Pompei e i suoi scavi: è questo il sito che nella prima domenica di ottobre ha attratto il maggior numero di visitatori in una giornata definita dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, “un altro grande successo”. E’ stato proprio il ministro a celebrare la riapertura di uno dei gioielli del parco archeologico tra i più affascinanti e preziosi del patrimonio italiano. La “Casa dei Vettii” è stata restituita al pubblico a gennaio di quest’anno dopo 20 anni di chiusura per restauri. Uno scrigno di tesori tra eros e mito nel cuore di un sito “dove tocchiamo con mano il valore della nostra cultura. L’Italia è una superpotenza culturale perché la storia ci ha regalato un unicum. Pompei è un luogo dove percepiamo il valore di questa cultura” disse Sangiuliano durante la cerimonia di riapertura della domus.

Pompei, con oltre 31mila visitatori, ma anche musei e luoghi della cultura. Quella di oggi è “una conferma che testimonia la voglia di cultura e di bellezza dei tantissimi turisti, italiani e stranieri che visitano le nostre città– commenta ancora il Ministro alla luce dei dati odierni. ”Questi numeri arrivano a pochi giorni di distanza dall’altro ottimo risultato registrato nel periodo estivo dal Parco Archeologico di Roma, che ha raggiunto numeri importanti di biglietti venduti, con un +16% rispetto allo stesso periodo pre-pandemico”.

Più di 20mila le persone che oggi sono state al Parco archeologico del Colosseo – Colosseo e Anfiteatro Flavio e che hanno goduto delle suggestioni che l’antico tempio degli spettacoli, dei gladiatori e delle naumachie continua a regalarci. “Tutti questi elementi sono la dimostrazione dell’aumento notevole dell’offerta culturale della nostra Nazione e che spingono a far crescere ancora il nostro impegno per aumentare anche la qualità dei servizi offerti – sottolinea il ministro che conclude ringraziando ”tutti i lavoratori impegnati anche in questa domenica per assicurare l’accoglienza nelle strutture”.

Il ministero ha comunicato alcuni dati (provvisori) sul numero di accessi registrati oggi nei luoghi della cultura. Eccoli:

Memento40 300x250

Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 31.203; Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 20.628; Reggia di Caserta 15.854; Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 15.264; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 10.000; Villae – Villa d’Este 9.716; Pantheon 9.493; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 7.421; Galleria dell’Accademia di Firenze 7.031; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 6.567; Palazzo Reale di Napoli 6.526; Museo archeologico nazionale di Napoli 6.400; Parco archeologico di Ercolano 6.054; Certosa e Museo di San Martino 5.966; Villae – Villa Adriana 5.168; Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea 4.873; Musei Reali di Torino 4.846; Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 3.716; Terme di Caracalla 3.427; Musei del Bargello – Cappelle Medicee 3.420; Palazzo Ducale di Mantova 3.368; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare – Museo storico 2.756; Museo di Capodimonte 2.644; Musei del Bargello – Museo nazionale del Bargello 2.638; Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini 2.396; Palazzo Farnese di Caprarola 2.305; Castel del Monte 2.211; Gallerie dell’Accademia di Venezia 2.119; Castello svevo di Bari 1.936; Galleria Borghese 1.930; Complesso monumentale della Pilotta 1.789; Museo nazionale romano – Palazzo Massimo 1.670; MArRC – Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 1.635; Galleria nazionale delle Marche 1.413; Grotta Azzurra 1.403; Museo nazionale romano – Palazzo Altemps 1.392; Museo archeologico nazionale di Taranto – MArTA 1.306; Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano 1.129; Pinacoteca Nazionale di Bologna 1.071; Museo Archeologico di Sala Consilina 1.000. A questi dati si aggiungono 13.830 visitatori del Giardino di Boboli e 12.245 visitatori del Vittoriano.

Tags: museipompeisangiuliano

Notizie correlatePosts

A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti
Cagliari

A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

8 Luglio 2025
Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde
Italia

Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

8 Luglio 2025
Tra musica e cultura. Presentazione del libro Ladiri dell’autrice architetto Sara Collu e apericena musicale con Quilo Sa Razza
Cultura

Tra musica e cultura. Presentazione del libro Ladiri dell’autrice architetto Sara Collu e apericena musicale con Quilo Sa Razza

8 Luglio 2025
Uomo risucchiato dal motore di un aereo, voli sospesi a Orio
Italia

Uomo risucchiato dal motore di un aereo, voli sospesi a Orio

8 Luglio 2025
Gli appuntamenti dell’estate cagliaritana nella settimana dal 7 al 13 luglio
Cagliari

Gli appuntamenti dell’estate cagliaritana nella settimana dal 7 al 13 luglio

8 Luglio 2025
Bankitalia, ‘imprese meno pessimiste, ma il 32% teme i dazi’
Economia

Bankitalia, ‘imprese meno pessimiste, ma il 32% teme i dazi’

8 Luglio 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

8 Luglio 2025
Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

8 Luglio 2025
Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

8 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version