• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

    L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

    Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

    I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

    Due uomini uccisi a coltellate in casa a Bologna

    Perseguita moglie e figlia ad Alghero, 46enne arrestato

    Delcomar ed Ensamar vincono gara per collegamenti isole minori

    Delcomar ed Ensamar vincono gara per collegamenti isole minori

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

    I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

    Ivass, polizze auto in Italia più care nella Ue

    Ivass, polizze auto in Italia più care nella Ue

    Associazione mafiosa, concessi domiciliari a ex assessora sarda

    Inchiesta Monte Nuovo, chiesto processo per 30 dei 34 indagati

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

    L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

    Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

    I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

    Due uomini uccisi a coltellate in casa a Bologna

    Perseguita moglie e figlia ad Alghero, 46enne arrestato

    Delcomar ed Ensamar vincono gara per collegamenti isole minori

    Delcomar ed Ensamar vincono gara per collegamenti isole minori

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

    I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

    Ivass, polizze auto in Italia più care nella Ue

    Ivass, polizze auto in Italia più care nella Ue

    Associazione mafiosa, concessi domiciliari a ex assessora sarda

    Inchiesta Monte Nuovo, chiesto processo per 30 dei 34 indagati

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Italia

Militarizzazione scolastica, Protocollo firmato da Roma Capitale e Leonardo SpA: via alla Formazione Professionale Militarizzata

by Redazione
26 Giugno 2023
in Italia
71
0
Militarizzazione scolastica, Protocollo firmato da Roma Capitale e Leonardo SpA: via alla Formazione Professionale Militarizzata
61
SHARES
88
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Era il 29 novembre 2022 quando, il consigliere comunale delegato alla formazione professionale della città di Roma, Daniele Parrucci annunciava: ” Dopo un lavoro di 7 mesi e un’attesa di 5 anni, è stata sottoscritta la convezione tra Città metropolitana di Roma Capitale e Regione Lazio per la gestione dei Centri di Formazione Professionale”.

Annunciando: “Sarà migliorata la gestione di tutte le attività formative di cui si occupa direttamente la Città Metropolitana di Roma, grazie a risorse certe indicate dalla Regione e che verranno utilizzate per tutte le attività didattiche e logistiche”.

Il 13 giugno 2023, arriva la svolta, la Città Metropolitana sigla un protocollo a riguardo con Leonardo SpA. La Formazione Professionale capitolina sarà Militarizzata. Seguendo la riforma apportata, al sistema delle competenze regionali, dal disegno di legge Calderoli, appovato nell’ultimo mese di febbraio, sull’Autonomia Differenziata che trasferisce alle Regioni funzioni definite dall’art. 116 e 117 e lascia più spazio ai protocolli regionali in base al principio di sussidiarietà sancito dall’art. 118 permettendo ampi spazi di manovra in vari ambiti inclusa l’istruzione il Comune Romano ha siglato: il Protocollo Roma Capitale – Leonardo SpA.

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il neo Amministratore Delegato di Leonardo Spa, Roberto Cingolani ( già ex ministro del Governo Draghi ed ex consulente per il corrente Governo Meloni Ndr) hanno dato vita ad un’accordo triennale nell’ambito della formazione professionale degli studenti uscenti dalla scuola media di I° grado, secondo il patto l’azienda della “Difesa” collaborerà con la municipalità individuando una formazione specifica per i ragazzi che frequenteranno il corso, della durata di circa 4 quattro anni, finalizzata all’inserimento lavorativo dei più meritevoli presso l’Azienda in oggetto. In una nota espressa dal Comune al termine degli accordi, il Primo Cittadino ha dichiarato: “Questo accordo rafforza concretamente la capacità del sistema di formazione pubblico di creare opportunità di inserimento nel mercato del lavoro qualificato e di combattere la dispersione scolastica, soprattutto tra i giovanissimi.

Arrigoni 300x250

La Città Metropolitana dispone degli spazi e della capacità di organizzare formazione, mentre Leonardo delle competenze specifiche. Una collaborazione dagli effetti reali che offre una risposta sia alle esigenze dei ragazzi e delle ragazze che chiedono garanzie per il futuro, sia alle tante aziende che sono alla costante ricerca di competenze adeguate a competere in settori produttivi strategici”.

A cui seguono le parole, entusiaste, dell’A.D. di Leonardo Spa Roberto Cingolani che, sempre nella nota del comune, a nome dell’azienda dichiara: “Leonardo punta a rafforzare la collaborazione con il sistema educativo, elemento fondamentale per lo sviluppo delle professionalità del futuro, ponendo particolare attenzione ai trend evolutivi in settori strategici legati alla sfera digitale. Viviamo in una realtà sempre più connessa, in questo contesto la creazione di figure professionali dedicate, in particolare alla sicurezza cyber, è fondamentale per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e per favorire l’occupazione giovanile.

Siamo lieti di mettere le nostre competenze al servizio di Città Metropolitana di Roma Capitale con questo progetto, attraverso il quale Leonardo si fa nuovamente interprete sul territorio del ruolo di motore tecnologico e di innovazione che riveste per il Paese”. Una vera e propria militarizzazione dell’istruzione professionale, una delle aree fondanti del settore pubblico da sempre concepita come luogo di crescita per le giovani menti, che rischia di essere trasformata nell’ennesimo angolo di dominio per la cultura della “Difesa” ampiamente osannata e ahinoi oramai sdoganata dal nuovo esecutivo.

Inutile dire che il protocollo stilato nella Capitale è un precedente pericoloso, che preoccupa fortemente i sindacati della scuola e rende indispensabile il lavoro dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole costituitosi nel marzo 2023 (osservatorionomilscuola.com) che denuncia e combatte il continuo e “inopportuno” interferire del mondo militare in quello scolastico di ogni ordine e grado.

Tags: formazione professionaleleonardoMilitarizzazione scolasticaRoma CapitaleRoma Capitale e Leonardo SpA

Notizie correlatePosts

Ivass, polizze auto in Italia più care nella Ue
Economia

Ivass, polizze auto in Italia più care nella Ue

19 Giugno 2025
Firmato il contratto Sanità, con aumenti di oltre 150 euro mensili
Italia

Firmato il contratto Sanità, con aumenti di oltre 150 euro mensili

19 Giugno 2025
Il Papa chiede pace, ‘rispettate il diritto internazionale’
Italia

Il Papa chiede pace, ‘rispettate il diritto internazionale’

18 Giugno 2025
Sanremo, Commissione valutazione dichiara ammessa l’offerta Rai
Italia

Sanremo, Commissione valutazione dichiara ammessa l’offerta Rai

18 Giugno 2025
Una piccola azienda veneta fa causa alla Apple: “Quella matita è la nostra”
Italia

Una piccola azienda veneta fa causa alla Apple: “Quella matita è la nostra”

17 Giugno 2025
Incendi, nel 2024 l’Italia ha perso più di 100 chilometri quadrati di boschi
Italia

Incendi, nel 2024 l’Italia ha perso più di 100 chilometri quadrati di boschi

17 Giugno 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

19 Giugno 2025
A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

19 Giugno 2025
L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

L’intero complesso statutario di Mont’e Prama a Cabras entro 2025

19 Giugno 2025
Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

19 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version