• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Elezioni amministrative 2024: orario straordinario di apertura dell’Ufficio Elettorale di Cagliari

    Concessione di aree pubblico per spettacolo viaggiante: domande entro il 30 giugno 2025

    Venerdì sciopero e presidi nell’Isola dei lavoratori dell’Enel

    Cagliari, interruzione dell’energia elettrica in città il 17 e 19 giugno 2025

    Fiamme in Sardegna, 20 incendi nell’isola

    Fiamme in Sardegna, 20 incendi nell’isola

    Polizia stradale intensifica i controlli sulle strade sarde

    Ecco la mappa degli autovelox della Polizia stradale in Sardegna fino al 22 giugno 2025

    Istat, in Italia un bimbo ogni sei over65

    Emergenza infanzia in Sardegna, bimbi più poveri ed emarginati

    Con ArcheoBeer Fest via agli eventi Fondazione Mont’e Prama

    Con ArcheoBeer Fest via agli eventi Fondazione Mont’e Prama

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter

    Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter

    Kasia presenta il video singolo “Figli dei sogni”: un’intima ballata notturna che apre le porte al nuovo album “Sulle ali notturne”

    Kasia presenta il video singolo “Figli dei sogni”: un’intima ballata notturna che apre le porte al nuovo album “Sulle ali notturne”

    Il 25 giugno all’Archivio “Mario Cervo Olbia” debutta la produzione originale “Universal Chords”

    Il 25 giugno all’Archivio “Mario Cervo Olbia” debutta la produzione originale “Universal Chords”

    Lunedì 23 giugno, Espérance Hakuzwimana a Cagliari presenta i suoi libri

    Lunedì 23 giugno, Espérance Hakuzwimana a Cagliari presenta i suoi libri

    Allerta alimentare, micotossine in eccesso nella Farina gialla di Storo a marchio Agri90

    Filetti di acciughe in vasetto Carrefour richiamati per possibile presenza di istamina oltre i limiti consentiti

    Spar richiama le penne rigate integrali Barilla: contengono troppo piombo

    Vongole veraci richiamate per possibile presenza di Escherichia Coli. Ministero della Salute segnala richiamo di un lotto

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Elezioni amministrative 2024: orario straordinario di apertura dell’Ufficio Elettorale di Cagliari

    Concessione di aree pubblico per spettacolo viaggiante: domande entro il 30 giugno 2025

    Venerdì sciopero e presidi nell’Isola dei lavoratori dell’Enel

    Cagliari, interruzione dell’energia elettrica in città il 17 e 19 giugno 2025

    Fiamme in Sardegna, 20 incendi nell’isola

    Fiamme in Sardegna, 20 incendi nell’isola

    Polizia stradale intensifica i controlli sulle strade sarde

    Ecco la mappa degli autovelox della Polizia stradale in Sardegna fino al 22 giugno 2025

    Istat, in Italia un bimbo ogni sei over65

    Emergenza infanzia in Sardegna, bimbi più poveri ed emarginati

    Con ArcheoBeer Fest via agli eventi Fondazione Mont’e Prama

    Con ArcheoBeer Fest via agli eventi Fondazione Mont’e Prama

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter

    Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter

    Kasia presenta il video singolo “Figli dei sogni”: un’intima ballata notturna che apre le porte al nuovo album “Sulle ali notturne”

    Kasia presenta il video singolo “Figli dei sogni”: un’intima ballata notturna che apre le porte al nuovo album “Sulle ali notturne”

    Il 25 giugno all’Archivio “Mario Cervo Olbia” debutta la produzione originale “Universal Chords”

    Il 25 giugno all’Archivio “Mario Cervo Olbia” debutta la produzione originale “Universal Chords”

    Lunedì 23 giugno, Espérance Hakuzwimana a Cagliari presenta i suoi libri

    Lunedì 23 giugno, Espérance Hakuzwimana a Cagliari presenta i suoi libri

    Allerta alimentare, micotossine in eccesso nella Farina gialla di Storo a marchio Agri90

    Filetti di acciughe in vasetto Carrefour richiamati per possibile presenza di istamina oltre i limiti consentiti

    Spar richiama le penne rigate integrali Barilla: contengono troppo piombo

    Vongole veraci richiamate per possibile presenza di Escherichia Coli. Ministero della Salute segnala richiamo di un lotto

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Cultura

Lorena Di Modugno, Gian Matteo Corrias e Matteo Gracis oggi a Cagliari per la seconda serata del festival Neanche gli Dei al Lazzaretto di Sant’Elia

by Redazione
28 Luglio 2023
in Cultura, Fotografie
84
0
Neanche gli Dei: al via il 27 luglio a Cagliari la terza edizione del festival letterario e incontri d’autore
68
SHARES
98
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Seconda serata, oggi venerdì 28 a Cagliari, per Neanche gli Dei, il festival letterario e incontri d’autore organizzato dalla cooperativa Vox Day, in programma fino a domenica negli spazi del Lazzaretto, il Centro comunale di arte e cultura nel quartiere Sant’Elia. Serata che, con Cristina Muntoni come madrina, si apre alle 19.30 con Lorena Di Modugno e il suo libro “Rivelazioni dallo Spazio” (Editrice Italica, 2021): una raccolta di testimonianze e informazioni su extraterrestri, esseri di luce e intraterreni, descritti da contattati, contattisti, scienziati, politici, ex-militari e ricercatori, ma anche da persone comuni in grado di fornire prove tangibili delle loro affermazioni. Un’antologia di razze extraterrestri rappresentate con la massima precisione possibile nelle loro peculiari caratteristiche personali, sociali e ambientali dei mondi da cui provengono, a volte con il corredo di immagini suggestive. Psicologa, psicoterapeuta, musicoterapeuta, esperta in Comunicazione Verbale e Non Verbale e in integrazione ortomolecolare, nel suo “Rivelazioni dallo Spazio” Lorena Di Modugno intreccia fatti, situazioni, sensazioni ed emozioni raccontandole in modo fluido e semplice, per consentire a chiunque, anche a chi non ha mai affrontato il fenomeno ET, di comprenderne l’essenza, di appassionarsi e di intraprendere un personale, ulteriore approfondimento.
 
Secondo ospite in programma, alle 20.30, Gian Matteo Corrias è l’autore di “Prima della Fede: Antropologia e teologia del culto romano arcaico” (Tuthi Edizioni, 2022), un saggio che esplora il sistema cultuale romano nelle sue forme più autentiche e anche talvolta stravaganti; un ritratto del cultus deorum dei romani, dal quale emergono i presupposti teologici e antropologici alla base dell’intero apparato religioso dell’epoca delle origini. Il libro ci invita a guardare alle radici del passato per comprendere meglio il nostro presente. Dottore di ricerca in Civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento dell’Università degli Studi di Firenze, Gian Matteo Corrias è autore di numerose pubblicazioni di ambito storico e filologico, tra cui “Dei e religione dell’antica Roma” (2015) e “Esoterismo e culti misterici nell’antica Roma” (2016) per Arkadia, e “Gli dèi di Roma antica. Il ‘divino’ e il ‘sacro’ nell’epoca arcaica della storia romana” per Uno editori.
 
Chiude la seconda serata di Neanche gli Dei Matteo Gracis, protagonista a partire dalle 21.30 con il suo ultimo libro, “Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni” (Do It Human, 2022): una guida, come suggerisce il titolo, rivolta a quanti non si accontentano delle versioni ufficiali dei fatti o delle verità assolute imposte, ma cercano di andare oltre e desiderano scoprire qualcosa di più. Un libro che stimola la riflessione, suscita indignazione e divertimento, ridefinisce le regole del gioco, oltre a offrire playlist musicali, cinematografiche e culturali da sfruttare praticamente. Giornalista e libero pensatore, Matteo Gracis ha fondato e dirige la rivista Dolce Vita. Esperto di cultura della canapa, è consulente di alcune delle più importanti aziende europee del settore. Oltre a “Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni”, ha scritto “Canapa. Una storia incredibile” e “Lontano. Dieci viaggi che cambiano la vita”.

Sanoflex 300x250
Tags: Gian Matteo CorriasLazzaretto di Sant'EliaLorena Di ModugnoMatteo GracisNeanche gli Dei

Notizie correlatePosts

Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter
Cultura

Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter

17 Giugno 2025
Lunedì 23 giugno, Espérance Hakuzwimana a Cagliari presenta i suoi libri
Cultura

Lunedì 23 giugno, Espérance Hakuzwimana a Cagliari presenta i suoi libri

16 Giugno 2025
L’Aquila Capitale Cultura 2026, avviso per esperti esterni
Cultura

L’Aquila Capitale Cultura 2026, avviso per esperti esterni

15 Giugno 2025
Raimondo Schiavone presenta “La formula chimica dell’amore” il suo nuovo libro
Cultura

Raimondo Schiavone presenta “La formula chimica dell’amore” il suo nuovo libro

15 Giugno 2025
Claudio Bagnasco presenterà il suo nuovo libro “Fare il possibile” (TerraRossa), a Villagrande Strisaili sabato 21 giugno
Cultura

Claudio Bagnasco presenterà il suo nuovo libro “Fare il possibile” (TerraRossa), a Villagrande Strisaili sabato 21 giugno

14 Giugno 2025
Ambiente e diritti umani al centro del 12° International Film Festival Life After Oil, Villanovaforru 17- 21 giugno
Cultura

Ambiente e diritti umani al centro del 12° International Film Festival Life After Oil, Villanovaforru 17- 21 giugno

14 Giugno 2025
Load More
Sanoflex 300x250

Ultime notizie

Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter

Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter

17 Giugno 2025
Elezioni amministrative 2024: orario straordinario di apertura dell’Ufficio Elettorale di Cagliari

Concessione di aree pubblico per spettacolo viaggiante: domande entro il 30 giugno 2025

16 Giugno 2025
Kasia presenta il video singolo “Figli dei sogni”: un’intima ballata notturna che apre le porte al nuovo album “Sulle ali notturne”

Kasia presenta il video singolo “Figli dei sogni”: un’intima ballata notturna che apre le porte al nuovo album “Sulle ali notturne”

16 Giugno 2025
Il 25 giugno all’Archivio “Mario Cervo Olbia” debutta la produzione originale “Universal Chords”

Il 25 giugno all’Archivio “Mario Cervo Olbia” debutta la produzione originale “Universal Chords”

16 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version