• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

    25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

    Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

    Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Avanti i lavori sulla 131, deviazione tra Villagreca e Serrenti

    Fase finale dei lavori sulla 131 tra Nuraminis e Serrenti

    Cagliari, affidati fino alla primavera 2025 i lavori di potatura periodica degli alberi

    Potature e manutenzione delle alberature in viale Merello, proroga delle modifiche temporanee alla viabilità

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

    Renato Vargiu riconfermato presidente della Sezione Costruttori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Un piccolo trattore per l’Oasi Felice degli animali di Sanluri

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Musica

La magia della musica antica rivive nella sesta edizione di “Note senza tempo”

by Redazione
15 Marzo 2024
in Musica
77
0
La magia della musica antica rivive nella sesta edizione di “Note senza tempo”
64
SHARES
93
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Vent’anni di attività concertistica, incisioni discografiche, eventi musicali e una voglia di crescere inarrestabile. L’Associazione Dolci Accenti celebra questo speciale traguardo presentando la sesta edizione del Festival internazionale di musica antica “Note senza tempo”, che prenderà il via giovedì 21 marzo (giornata europea della musica antica) alle 19 nella chiesa di San Pietro in Silki a Sassari con il concerto dell’ensemble barocco “La Calandria”, per proseguire nei prossimi mesi con tanti appuntamenti a ingresso gratuito in luoghi di straordinario interesse storico culturale.

Esperti e appassionati avranno la possibilità di riscoprire sublimi melodie del passato, rievocate attraverso l’utilizzo di autentici strumenti d’epoca o di copie per un’esecuzione il più vicino possibile all’idea originale del compositore.

Il programma è stato presentato  a Sassari dal presidente dell’associazione Dolci Accenti, Calogero Sportato, assieme al direttore del conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, Mariano Meloni, ad Antonella Viglietti in rappresentanza della Camera di Commercio e all’assessore alla Cultura del Comune di Porto Torres, Maria Bastiana Cocco, che hanno tracciato il bilancio di un festival che, a partire dalla sua fondazione nel 2019 si è ampliato anno dopo anno.

Le novità di quest’anno non sono da meno, a partire dall’estensione nel tempo (grazie agli appuntamenti spalmati in tutto l’arco dell’anno solare) e nel territorio attraverso il coinvolgimento di sette comuni, per distribuire gli eventi in modo capillare. Importantissimo è stato l’inserimento nella REMA, la Rete europea dei festival di musica antica, che consentirà al Nord Sardegna di acquisire visibilità e prestigio, accogliendo artisti di chiara fama internazionale sempre più disponibili a calcare i palcoscenici dell’isola. Tra questi il 7 settembre arriverà a Sassari il soprano Maria Cristina Kiehr, considerata una vera star della musica barocca.

Di fondamentale importanza tra le collaborazioni sarà quella con il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, tanto che ben tre concerti in Sala Sassu saranno inseriti nel cartellone dei “Mercoledì del conservatorio”.

Ciliegina sulla torta sono gli inediti, il cui autore di riferimento è Alessandro Scarlatti, in vista delle celebrazioni nel 2025 dei trecento anni dalla scomparsa: lo scorso 2 dicembre il festival ha già riportato alla luce una messa inedita e quest’anno, grazie all’impegno di Ondrej Macek, il lavoro musicologico porterà a ricostruire il “Vespro della beata vergine”, che sarà eseguito il 14 luglio nella basilica di San Gavino a Porto Torres.

Il concerto inaugurale, realizzato in collaborazione con il festival di musica antica Musicae Amoeni Loci e il Coro Jubilate di Candelara (Pesaro, città della cultura 2024) vedrà protagonista l’ensemble “La Calandria” diretto dal maestro olandese Willem Peerik, che proporrà “Aus der Tiefe ruf ich Herr, zu dir” (Dal profondo ti chiamo Signore), tratto dalle Cantate di Johann Sebastian Bach. Le voci di Alida Oliva (soprano), Bianca Simone (alto), Jiangchen He (tenore) e Decio Biavati (basso) saranno accompagnate al violino barocco da Alessandra Bottai, all’oboe barocco e flauto dolce da Paolo Faldi, al flauto dolce da Alida Oliva, alla viola da gamba da Sara Campobasso e Luca Favoni con Willem Peerik alla direzione e all’organo.

Paypal Donazione

Il nome del gruppo è ispirato alla commedia “Calandria” di Bernardo Dovizi da Bibbiena, portata in scena per la prima volta nel 1523 nel salone del trono del Palazzo Ducale di Urbino, uno dei primi esempi di azione teatrale in musica. Nel 2003, alcuni musicisti provenienti da diverse città europee si sono incontrati nelle terre del Montefeltro creando questo ensemble dall’organico variabile, che dal singolo strumento o voce e basso continuo può arrivare alla formazione dell’orchestra da camera.

Il prossimo appuntamento del festival sarà il 6 aprile in Sala Sassu a Sassari con “L’Orfeo britannico tra le stelle con diamanti” proposto da “I solisti dell’orchestra Barocca siciliana”. Il 25 maggio seguirà “La Serenissima, sonate veneziane” eseguita dall’Accademia Ermans nella chiesa di San Pietro delle Immagini di Bulzi. Il 22 giugno a Uri “Nazioni Insieme” proporrà “Un virtuoso (quasi) dimenticato”. Il 14 luglio nella Basilica di San Gavino a Porto Torres il “Progetto Scarlatti e gli inediti” presenta “Vesper” e, sempre a Porto Torres, il 16 luglio Ondrej Macek terrà una masterclass sulla vocalità barocca per i cori. Il 31 agosto al Convento dei Cappuccini di Ploaghe “EMYO Orchestra giovanile di musica antica” presenta “Italia-Germania 4-3” sotto la direzione di Alberto Sanna. Chiusura il 7 settembre in Sala Sassu a Sassari con “Il canto nobile” del “Concerto Soave”.

Tags: a sesta edizione di “Note senza tempo”musica anticaNote senza temposassari

Notizie correlatePosts

Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album
Musica

Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

19 Luglio 2025
An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano
Musica

An Evening With Brent Hinds in concerto a Milano

19 Luglio 2025
Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari
Musica

Rassegna “Il Filo Rosso”: il 26 luglio il Coro Giovanile “Pietro Allori” a Sassari

19 Luglio 2025
In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno
Musica

In Biddas Noas, quinta edizione per la Compagnia Teatro d’Inverno

19 Luglio 2025
Lorna Shore a Padova nel 2026 insieme ai Whitechapel
Musica

Lorna Shore a Padova nel 2026 insieme ai Whitechapel

17 Luglio 2025
Alter Bridge annunciano due date a febbraio 2026 a Roma e Bergamo
Musica

Alter Bridge annunciano due date a febbraio 2026 a Roma e Bergamo

17 Luglio 2025
Load More
Memento40 300x250

Ultime notizie

Quanti sono i mezzi aerei antincendio in Italia

25 incendi nell’Isola, due canadair ad Ales

19 Luglio 2025
Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

Calcio: 3-1 del Cagliari nella pria amichevole contro l’Ospitaletto

19 Luglio 2025
Incendi: Protezione Civile, oggi 33 richieste di intervento aereo

Incendio a Macchiareddu, in azione l’elicottero del Corpo Forestale

19 Luglio 2025
Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

Bad Cop Bad Cop in concerto a Milano con il tour del nuovo album

19 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version