• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

    Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

    Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Tendenze

In Sardegna alla ricerca di microplastiche su fiori e insetti

by Redazione
13 Giugno 2025
in Tendenze
80
0
In Sardegna alla ricerca di microplastiche su fiori e insetti
65
SHARES
94
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Monitorare lo stato di contaminazione da microplastiche presente nel suolo, sui fiori e sugli insetti.

Un gruppo di ricercatori universitari si trova in Sardegna in questi giorni, per il progetto BeeSafe, finanziato da National geographic society e che si occupa di studiare l’impatto delle microplastiche sull’interazione tra piante e insetti impollinatori.

Gli esperti, a bordo di una barca a vela, stanno esplorando le coste dove la presenza umana è molto limitata. I risultati saranno poi utilizzati per pubblicazioni scientifiche, un breve documentario e momenti di divulgazione.

“Le microplastiche sono diffuse ovunque, nonostante siano molto studiate per l’ambiente acquatico ci sono ancora scarse conoscenze in ambiente terrestre e ancora meno sulle interazioni tra piante e impollinatori – afferma la coordinatrice del progetto Ilaria Colzi biologa vegetale del dipartimento di biologia dell’Università di Firenze . Studi di monitoraggio come questo sono importanti per capire quanto siano realmente diffusi questi inquinanti in ambienti naturali”.

Memento40 300x250

“Le popolazioni di api selvatiche sono in declino in diverse parti del mondo – afferma David Baracchi, zoologo all’università di Firenze – e le microplastiche potrebbero rappresentare un ulteriore rischio per questi fragili organismi. Stimare la reale esposizione alle microplastiche nel loro ambiente naturale è un passo necessario per condurre approfonditi test ecotossicologici in laboratorio e utilizzare i risultati per salvaguardare questi organismi così importanti”.

“L’interazione tra piante e insetti impollinatori è un processo fondamentale per ‘impollinazione – continua Massimo Nepi, biologo vegetale dell’Università di Siena – e quindi la riproduzione della maggior parte delle piante a fiore, ovvero la produzione di frutti e semi, dipende da questo processo.

Qualsiasi effetto negativo di vari stress ambientali, compreso la contaminazione da microplastiche, compromettendo la conservazione della loro biodiversità e mettendo a rischio il raccolto di molte piante coltivate”. Nel team di ricerca anche Pierluigi Cortis e Paolo Colleo dell’Università di Cagliari, Cristina Gonnelli, Giorgia Guardigli e Pablo Carril dell’Università di Firenze e Daniele Calabrese dell’Università di Siena. La logistica è stata curata da Claudia Lippi di Lasca la Randa.

Tags: In Sardegna alla ricerca di microplastiche su fiori e insettiricerca di microplastichericerca di microplastiche su fiori e insetti

Notizie correlatePosts

La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest
Tendenze

La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

8 Luglio 2025
Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo
Tendenze

Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

8 Luglio 2025
Coppia catalana battezza il figlio col nome Alguer
Sassari

Coppia catalana battezza il figlio col nome Alguer

8 Luglio 2025
Un documentario francese vince il Sardegna Archeofilm Festival
Oristano

Un documentario francese vince il Sardegna Archeofilm Festival

7 Luglio 2025
Spar richiama le penne rigate integrali Barilla: contengono troppo piombo
Tendenze

Salmone Norvegese affumicato a marchio “Despar” richiamato per presenza di listeria

7 Luglio 2025
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
Tendenze

Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove

6 Luglio 2025
Load More
Preziosi Cash 300x250

Ultime notizie

Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

8 Luglio 2025
Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

8 Luglio 2025
Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

8 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version