Il Comune di Sassari si impegna per la tutela dei cetacei.
Lo fa lanciando il progetto “ImPelaghiamoci. Alla scoperta del Santuario Pelagos”, un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e formazione sulla tutela dei cetacei e dei mammiferi marini.
L’obiettivo è promuovere consapevolezza nella comunità locale sull’importanza della conservazione dei cetacei, offrendo opportunità educative e formative per studenti, docenti, tecnici e politici.
“Intendiamo supportare la gestione e la tutela del Santuario Pelagos attraverso la collaborazione tra gli enti locali”, afferma il sindaco Giuseppe Mascia.
“Questo progetto può rappresentare un passo significativo per la conservazione del patrimonio faunistico marino – aggiunge il primo cittadino di Sassari – e per il rafforzamento del legame tra le nostre comunità e il Santuario Pelagos”.
Il primo appuntamento è per mercoledì 12 febbraio, dalle 16 alle 19 nella sala Langiu del Comando di polizia locale, in via Carlo Felice 8, con l’evento di lancio e presentazione alla città.
Tecnici ed esperti del settore approfondiranno la conservazione della biodiversità marina e la ricerca sui cetacei nel Santuario Pelagos anche attraverso immagini e video.
L’evento si concluderà con una sessione di discussione aperta per favorire il confronto tra gli stakeholder.