• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    ‘Niente stipendio a operai Sider Alloys’, sale la tensione

    Vertenza Sider Alloys: il 15 luglio assemblea dei lavoratori

    Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari

    A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    Tre giovani morti sulle strade di Arzachena: il sindaco annulla gli eventi per lutto

    ‘Niente stipendio a operai Sider Alloys’, sale la tensione

    Vertenza Sider Alloys: il 15 luglio assemblea dei lavoratori

    Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari

    A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    20 incendi in Sardegna nelle ultime ventiquattro ore

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

    Cagliari: Reis 2025, domande sino al 25 agosto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    W.A.S.P.: cancellano la data italiana del 16 luglio

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    The Aristocrats annunciano una data a Torino nel maggio 2026

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Shutdown, il gruppo hardcore di Brooklyn in concerto a Valledoria

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

    Modena, Sit-in in solidarietà per Francesca Albanese

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Ambiente

Il 7 e l’8 ottobre la settima edizione di Urban Nature, la festa Wwf della natura in città

by Redazione
13 Settembre 2023
in Ambiente
81
0
Il 7 e l’8 ottobre la settima edizione di Urban Nature, la festa Wwf della natura in città
65
SHARES
94
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 7 e domenica 8 ottobre torna Urban Nature, la festa WWF della Natura in città arrivata alla settima edizione. L’obiettivo dell’evento– che ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – è di rendere sempre più evidente il valore della natura in città per il benessere delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani. Proprio per evidenziare l’importanza della natura in città per la nostra salute e il nostro benessere, il WWF è partito dagli ospedali pediatrici, promuovendo la creazione di vere e proprie Oasi che possano supportare il percorso terapeutico e riabilitativo dei giovani pazienti. Da qui nasce il messaggio “La natura si fa cura”: nel corso del fine settimana in molte piazze sarà, infatti, possibile contribuire alla raccolta fondi per il progetto “Oasi in Ospedale” a favore dei piccoli pazienti delle strutture pediatriche. In cambio si riceverà una bellissima pianta di felce.

Nel corso del weekend saranno centinaia gli eventi in programma, grazie a una rete di decine di realtà che collaborano ad uno scopo comune: riscoprire il valore del capitale naturale proprio là dove decine di milioni di italiani ormai vivono, le città. Oltre il 55% della popolazione mondiale, infatti, vive in aree urbane e nei prossimi 30 anni si arriverà al 70%: ma a oggi nelle città italiane il verde attrezzato allo sport e al gioco rappresenta appena il 14% del verde urbano, un gap che va colmato attraverso una riqualificazione pianificata dei nostri spazi urbani.

Gli spazi verdi in città sono come polmoni che producono ossigeno anziché consumarlo, riducono le cappe di calore estremo e trattengono l’acqua in eccesso nei periodi di piogge intense. Ma la natura può anche favorire il recupero delle condizioni psico-fisiche dei meno fortunati, a partire dalle centinaia di piccoli pazienti ricoverati negli ospedali pediatrici di tutta Italia: poter disporre di spazi verdi, adeguatamente progettati e integrati nei percorsi terapeutici, consente loro di immergersi in un contesto di profumi e colori, forme e movimento, in cui svolgere  attività riabilitative, passare qualche momento con i propri cari in un contesto meno formale e ridonare spazio alla curiosità, grazie agli effetti benefici che la natura è in grado di portare al nostro organismo e alla nostra mente.

Una farfalla può quindi diventare metafora della metamorfosi e del passaggio dalla malattia alla guarigione, un’aiuola fiorita uno stimolo per fare qualche passo in più nel recuperare l’equilibrio motorio, il movimento delle fronde un diversivo rispetto al tempo monotono della degenza, mentre un carrello pieno di piante officinali e in bottiglia può allietare di profumi e colori anche chi non è ancora in grado di alzarsi dal letto. È questo il concetto del progetto Oasi in Ospedale, che Urban Nature vuole sostenere anche quest’anno. In oltre 1.700 piazze italiane, grazie a migliaia di volontari, nel weekend del 7 e 8 ottobre con una piccola ma significativa donazione è possibile contribuire al progetto, ricevendo una bellissima felce per allietare la nostra casa e migliorare la qualità dell’aria indoor.

Il messaggio è semplice: la “Natura si fa cura” poiché, come dimostrano numerose ricerche, la presenza di spazi verdi favorisce il recupero, le terapie e l’apprendimento dei piccoli pazienti, soprattutto quelli a lunga degenza.

L’effetto positivo che offre la natura è già diventato realtà nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Palidoro (RM) dove è stata allestita nel 2020 un’Aula Natura WWF: oltre al supporto educativo, nei bambini si sono riscontrati grandi benefici a livello ortopedico, cardiaco e psicologico, che l’associazione mira a rilanciare realizzando vere e proprie Oasi in Ospedale in altre strutture italiane.

Le felci, poi, sono piante particolarmente importanti per il nostro benessere in ambienti indoor per il loro ruolo nel trattenere diversi inquinanti presenti nell’aria, rappresentando quindi un beneficio anche per chi deciderà di supportare il progetto.

Preziosi Cash 300x250

Il 7 e l’8 settembre si potrà partecipare alle decine di eventi organizzati da nord al sud del paese: Urban Nature è infatti una grande festa della natura in città, che vuole coinvolgere i cittadini nello scoprire il valore della natura. Visite guidate a piedi o in bicicletta, bioblitz, incontri per festeggiare e conoscere la natura della propria città, anche la più nascosta: la stessa che ci aiuta a depurare l’aria che respiriamo, a creare preziose zone d’ombra nelle giornate più calde, ad assorbire i gas serra e a contrastare allagamenti e frane, ma anche a rendere più belli e salutari gli spazi urbani.

 

Tags: urban naturewwf

Notizie correlatePosts

Progetto per la caccia alle reti fantasma nel Golfo di Cagliari
Ambiente

A Cagliari niente overtourism, ‘vacanzieri sono un’opportunità’

14 Luglio 2025
Sit-in contro l’Rwm, a Cagliari in piazza contro l’industria delle armi
Ambiente

Sit-in contro l’Rwm, a Cagliari in piazza contro l’industria delle armi

14 Luglio 2025
Crescono ecomafie, nel 2024 40mila reati contro l’ambiente
Ambiente

Crescono ecomafie, nel 2024 40mila reati contro l’ambiente

10 Luglio 2025
Istat, Italia arranca sullo sviluppo sostenibile
Ambiente

Istat, Italia arranca sullo sviluppo sostenibile

10 Luglio 2025
Nuovo parco eolico in Gallura, no del sindaco di Berchidda
Ambiente

Nuovo parco eolico in Gallura, no del sindaco di Berchidda

9 Luglio 2025
Todde, ‘mega impianto fotovoltaico a Cagliari non si farà’
Ambiente

Todde, ‘mega impianto fotovoltaico a Cagliari non si farà’

9 Luglio 2025
Load More
Preziosi Cash 300x250

Ultime notizie

Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

Torna il mercatino del vintage, edizione invernale a Cagliari

14 Luglio 2025
Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

Dal 12 al 14 dicembre arrivo il primo Rally Città di Cagliari

14 Luglio 2025
Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

Musica, i Deathfiend tornano a Cagliari per presentare il nuovo album “Dark Rising”

14 Luglio 2025
Zelensky ha conferito lo status di “eroe dell’Ucraina” a un negazionista dell’olocausto

Zelensky ha conferito lo status di “eroe dell’Ucraina” a un negazionista dell’olocausto

14 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version