• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

    Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

    Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

    Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

    Olbia, fiamme vicino all’aeroporto: disagi sui voli

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sardegna vuole elezione diretta Province, proposta nazionale

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    Sassari Estate, cartellone di eventi come cornice ai Candelieri

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    La storia dei pescatori del Sulcis al Terra Lenta Film Fest

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Una rete di esperti per un turismo accessibile e rigenerativo

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

    Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Italia

Frode ‘bonus cultura’ con Spid irregolari, 10 denunciati

by Redazione
12 Giugno 2025
in Italia
76
0
Frode ‘bonus cultura’ con Spid irregolari, 10 denunciati
65
SHARES
94
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una presunta frode grazie a Spid irregolari per l’illecita riscossione del ‘bonus cultura’, anche detto Bonus 18app, è stata scoperta dalla polizia con un’indagine coordinata dalla procura di Firenze ed estesa in altre regioni: dieci le persone denunciate, altrettante le perquisizioni, con sequestri di più dispositivi informatici trovati nella disponibilità degli indagati oltre a password e pin di numerose carte di servizi intestate a terze persone.

Frode informatica, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e riciclaggio dei proventi illecitamente percepiti le ipotesi di reato contestate a vario titolo.

Le indagini, condotte dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica Toscana, sono partite nell’estate 2023 a seguito di 70 denunce presentate da altrettanti neodiciottenni ai quali, si spiega in una nota della polizia, sarebbe stato sottratto il ‘bonus cultura’, carta elettronica del valore di 500 euro da utilizzare per l’acquisto di libri, corsi di lingua, biglietti di concerti e altro.

Da quanto ricostruito ciò sarebbe avvenuto “mediante l’illecita attivazione di Spid ‘paralleli’ presso Registration authorities gestite dai presunti autori della frode: accedendo alla piattaforma in sostituzione degli aventi diritto avrebbero così realizzato il voucher del ‘bonus cultura’, utilizzandolo poi presso esercizi da loro gestiti e emettendo fatture elettroniche false per ottenere” dal Mic “rimborsi a fronte di beni e servizi di fatto mai venduti”.

Paypal Donazione

Le indagini della Polizia postale di Firenze, estese a tutto il territorio nazionale, avrebbero consentito “di rilevare oltre 2.500 Spid irregolari utilizzati per emettere circa 2.000 voucher ‘bonus cultura’ validati da 7 esercenti fittizi dislocati in diverse regioni italiane”. Gli accertamenti hanno consentito al Mic “di sospendere prontamente, in via cautelare, i rimborsi illecitamente richiesti, impedendo così un aggravio del danno economico già subìto dal dicastero, pari a circa 400.000 euro”.

Durante le perquisizioni, disposte dalla procura di Firenze ed eseguite dalla Polizia postale per la Toscana con l’ausilio dei Cosc Piemonte, Umbria, Campania e Puglia, “rinvenuti numerosi riscontri a corroborare l’ipotesi investigativa, come credenziali Spid, firme digitali, apparecchi Pos, conti correnti e carte utilizzati per perpetrare la frode”.

Tags: 'bonus cultura'Frode 'bonus cultura'Frode 'bonus cultura' con Spid irregolari

Notizie correlatePosts

Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde
Italia

Scompaiono bollini rossi per il caldo, giovedì Italia tutta verde

8 Luglio 2025
Uomo risucchiato dal motore di un aereo, voli sospesi a Orio
Italia

Uomo risucchiato dal motore di un aereo, voli sospesi a Orio

8 Luglio 2025
Bankitalia, ‘imprese meno pessimiste, ma il 32% teme i dazi’
Economia

Bankitalia, ‘imprese meno pessimiste, ma il 32% teme i dazi’

8 Luglio 2025
Inchiesta carcere Prato, anche stupri e torture tra detenuti
Italia

Inchiesta carcere Prato, anche stupri e torture tra detenuti

8 Luglio 2025
Intimidazioni a Foggia Calcio, arresti e daspo
Italia

Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i feriti
Italia

Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i feriti

8 Luglio 2025
Load More
Preziosi Cash 300x250

Ultime notizie

Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

Abitazione in fiamme a Budoni: intervento dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti

8 Luglio 2025
Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari

8 Luglio 2025
Pochi medici nei p.soccorso, verso deroghe a contratti a termine

Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo

8 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version