• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Circumnavigazione della Sardegna, il 47enne torna al Poetto

    Rimozione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari

    Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre

    Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Circumnavigazione della Sardegna, il 47enne torna al Poetto

    Rimozione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari

    Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre

    Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Politica

Fine vita, ora ci prova la Sardegna, via all’iter in Consiglio

by Redazione
20 Maggio 2025
in Politica, Salute e medicina, Sardegna
77
0
Fine vita, ora ci prova la Sardegna, via all’iter in Consiglio
63
SHARES
92
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Sardegna potrebbe essere la seconda Regione italiana ad approvare una legge sul fine vita.

È cominciato in Consiglio regionale il cammino verso lo status di legge, della proposta dell’Associazione Luca Coscioni sul suicidio medicalmente assistito, fatta propria nell’Isola dal campo largo.

Questa mattina via alle audizioni sul testo della pl 59 nella sesta commissione Sanità presieduta da Carla Fundoni (Pd), a partire da quella della segretaria nazionale dell’associazione, Filomena Gallo.

“Questa legge – chiarisce subito l’avvocata ai giornalisti a margine della riunione – stabilisce tempi certi di risposta alle persone che chiedono di essere sottoposte a quelle verifiche che la Corte Costituzionale ha stabilito che siano fatte dal servizio sanitario nazionale. Attualmente – spiega – ci vogliono dai sei mesi ai tre anni. Immaginate un malato con una sofferenza che reputa intollerabile e che attende quelle verifiche per sapere se può procedere alla morte volontaria. A volte quel tempo non c’è, a volte i malati muoiono prima che arrivino le verifiche e l’ok da parte dell’azienda sanitaria”.

Jostema 300x250

La norma non ha nulla a che fare con la legge nazionale: “È una proposta di legge che attiene solamente ai compiti delle aziende sanitarie che sono chiamate a rispondere alle persone malate, lo stabilisce la Corte Costituzionale con la sentenza Cappato”, precisa Gallo. Per l’avvocata, poi, l’impugnazione da parte del governo della legge approvata, per prima in Italia, dalla Regione Toscana non mina il percorso in Sardegna. “Le Regioni hanno il potere di legiferare in materia sanitaria – evidenzia – è davvero un paradosso: il governo delle autonomie regionali impugna una legge regionale in materia sanitaria che non aggiunge nulla a quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, ma parla di procedure. Confidiamo che dalla Corte Costituzionale sia chiarito che questa competenza attiene alle Regioni, che possono legiferare in questa materia e che in Sardegna si approvi presto”.

La norma, che l’associazione ha proposto ai consigli regionali di tutta Italia, punta ad applicare concretamente e garantire il diritto al suicidio medicalmente assistito riconosciuto nel 2019 dalla Corte Costituzionale (sul caso Cappato-dj Fabo), che aveva chiesto al Parlamento di approvare una legge ad hoc, finora mai arrivata. La Corte aveva individuato la responsabilità del sistema sanitario – e quindi delle Regioni – nel verificare le condizioni della persona richiedente e nell’individuare le modalità di attuazione.

Tags: Fine vitaFine vita in Sardegna

Notizie correlatePosts

Circumnavigazione della Sardegna, il 47enne torna al Poetto
Cagliari

Rimozione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari

17 Giugno 2025
Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre
Cagliari

Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

17 Giugno 2025
Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità
In primo piano

Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

17 Giugno 2025
Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti
Sardegna

Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

17 Giugno 2025
Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro
Lavoro

Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

17 Giugno 2025
Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto
Cronaca

Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

17 Giugno 2025
Load More
Arrigoni 300x250

Ultime notizie

Circumnavigazione della Sardegna, il 47enne torna al Poetto

Rimozione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari

17 Giugno 2025
Una piccola azienda veneta fa causa alla Apple: “Quella matita è la nostra”

Una piccola azienda veneta fa causa alla Apple: “Quella matita è la nostra”

17 Giugno 2025
Incendi, nel 2024 l’Italia ha perso più di 100 chilometri quadrati di boschi

Incendi, nel 2024 l’Italia ha perso più di 100 chilometri quadrati di boschi

17 Giugno 2025
Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

17 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version