Occhio ai prodotti sugli scaffali: la catena dei supermercati Carrefour oggi ha pubblicato sul proprio sito web, nella pagina dedicata alle allerte alimentari nella sezione “Avvisi di sicurezza”, il richiamo dagli scaffali dei negozi, a scopo precauzionale, di un lotto di Filetti di di acciughe in vasetto a marchio Terre d’Italia. Il motivo del richiamo è la presenza di istamina oltre i limiti consentiti, che mette a rischio di sindrome sgombroide consumatori e consumatrici.
Il prodotto interessato è venduto in vasetti di vetro da 156 grammi, con scadenza del 17/03/2026, corrispondente al numero di lotto. L’azienda Pesce Azzurro Cefalù Srl (marchio di identificazione IT 779 CE) ha prodotto i filetti di acciughe richiamati per GS Spa nello stabilimento di produzione che si trova a Cefalù, , nella città metropolitana di Palermo in Contrada Presidiana. L’istamina è un composto azotato ampiamente diffuso nell’organismo ma che in alte concentrazioni negli alimenti può scatenare problemi a chi lo assume. Questa dipende dalla ricchezza in amminoacidi liberi e dalla presenza di determinati microorganismi. L’esempio più caratteristico di cibo ricco di istamina è proprio il conservato troppo a lungo e/o in maniera inopportuna.