• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

    Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

    Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

    Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Pericolo di incendio: Allerta codice giallo a Cagliari domenica 13 luglio

    Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

    Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

    Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

    Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

    Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

    Spar richiama le penne rigate integrali Barilla: contengono troppo piombo

    Residui chimici nei prodotti alimentari, richiamato origano

    Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

    Meteo, le previsioni di domenica 13 luglio 2025

    Nubifragi e maltempo, è allerta sull’Italia: le previsioni meteo

    Meteo, domenica con pioggia e temporali sulla Sardegna

    Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

    Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

    Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

    Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

    Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Pericolo di incendio: Allerta codice giallo a Cagliari domenica 13 luglio

    Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

    Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

    Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

    Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

    Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

    Spar richiama le penne rigate integrali Barilla: contengono troppo piombo

    Residui chimici nei prodotti alimentari, richiamato origano

    Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

    Meteo, le previsioni di domenica 13 luglio 2025

    Nubifragi e maltempo, è allerta sull’Italia: le previsioni meteo

    Meteo, domenica con pioggia e temporali sulla Sardegna

    Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

    Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Sardegna Cagliari

Da lunedì 18 settembre 2023 a Cagliari la rassegna “Filming Cagliari”

by Redazione
18 Settembre 2023
in Cagliari
86
0
Da lunedì 18 settembre 2023 a Cagliari la rassegna “Filming Cagliari”
69
SHARES
100
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A partire da lunedì 18 settembre, l’arena estiva “Nottetempo a Sa Manifattura” ospiterà i lungometraggi che hanno beneficiato negli anni del fondo “Filming Cagliari”. L’iniziativa è nata dall’accordo siglato tra il Comune di Cagliari – Assessorato alla Cultura e Spettacolo e la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Sardegna.

“Filming Cagliari” è stato il fondo lanciato nel 2014, per attrarre produzioni cinematografiche italiane, europee ed extraeuropee realizzate in parte o totalmente a Cagliari. La rassegna è stata voluta per celebrare il rinnovo dell’accordo tra Comune e Film Commission,  siglato ad Agosto dal Sindaco Paolo Truzzu,  dall’Assessora alla Cultura e Spettacolo Maria Dolores Picciau, alla presenza della Presidente della Commissione Cultura del Comune di Cagliari, Enrica Anedda, insieme a Gianluca Aste e Giorgio Ariu, rispettivamente Presidente e membro del CdA di Sardegna Film Commission.

“Questo progetto – il commento di Maria Dolores Picciau, Assessora Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari – rappresenta un  momento di approfondimento sulle prospettive di mercato delle produzioni audiovisive in Sardegna. Si tratta di   una grande occasione  per promuovere la nostra città, potenziare il comparto cinematografico e dell’audiovisivo e sviluppare l’intero settore dell’industria creativa e culturale, nel quale il cinema  deve svolgere un ruolo trainante”.

Otto film molto amati dal pubblico che verranno riproposti nella cornice di Sa Manifattura per avviare una serie di appuntamenti anche in autunno ed inverno che raccontano il capoluogo sardo.

Si comincia il 18 settembre con “La Terra delle Donne” di Marisa Vallone, e sarà importante festeggiare la produttrice ed interprete Paola Sini con il pubblico: è di oggi la notizia che la pellicola è tra le 12 candidate a rappresentare l’Italia agli Oscar. Non era mai accaduto a nessun film Made in Sardegna.

Martedì 19 la serata speciale sarà incentrata sul documentario che il produttore Luca Melis e il regista Davide Melis vogliono dedicare all’amico musicista Joe Perrino, per incoraggiarlo nel suo percorso di guarigione. Il pubblico potrà vedere il film “Per Grazia non ricevuta” interpretato da Joe Perrino. Sarà proiettato anche il film “Qui non è Giorgino” con il coinvolgimento di tutta la comunità.

“L’Agnello” del regista Mario Pirodda sarà proiettato mercoledi 20, con il debutto cinematografico della giovane cagliaritana Nora Stassi. Non si poteva chiudere meglio la settimana lavorativa con il mito di Gigi Riva in ROMBO DI TUONO di Riccardo Milani, in proiezione giovedì 21 sempre alle ore 20.

Altrettanto ricca la programmazione della seconda settimana, dedicata a titoli di grandissima attualità e molto popolari: il successo di Paolo Zucca “L’uomo che comprò la luna” apre il programma del 25 Settembre. Martedi 26 sarà una serata speciale, dedicata alla musica di Joe Perrino dal regista Pietro Mereu, che accompagnato dalla giornalista e autrice Maria Francesca Chiappe saluta insieme a Cagliari e al suo pubblico Joe, per far sentire forte il proprio calore e forza al musicista nella sua convalescenza, con l’augurio che presto possa animare le nostre piazze e i palcoscenici che lo attendono.

Preziosi Cash 300x250

Alla violenza sulle donne e all’attualissimo tema del femminicidio è dedicata invece la serata del  27 settembre con il regista e artista Giovanni Coda che presenterà “La Sposa nel vento”. La rassegna si chiuderà con il successo di Enrico Pau “ L’Accabadora”, tra le prime opere sostenute dal Comune di Cagliari con il fondo “Filming Cagliari”.

“Cagliari è una città da amare e riscoprire grazie alla settima arte, proprio nel cuore di Cagliari, sul grande schermo – il pensiero del presidente della Fondazione SARDEGNA Film Commission, Gianluca Aste – per noi Filming Cagliari è più che una rassegna: è una vetrina sulla variegata produzione cinematografica che dal 2014 come Film Commission Sardegna abbiamo assistito insieme al Comune, una grande occasione per celebrare i professionisti e i talent del cinema Made in Sardegna ma anche una testimonianza della crescita dell’ecosistema produttivo, ricettivo e creativo della nostra isola. Cagliari è la porta di ingresso  alla magia della Sardegna”.

IL PROGRAMMA:

Arena Spazio Cinema Odissea – Sa Manifattura

Viale Regina Margherita 33 – Cagliari

Ingresso libero per il pubblico ore 20

  • 18 settembre – La Terra delle Donne di Marisa Vallone. Sarà presente la protagonista e produttrice Paola Sini
  • 19 settembre – Qui non è Giorgino di Davide Melis + Per Grazia non ricevuta di Davide Melis. Saranno presenti il regista Davide Melis e il produttore Luca Melis
  • 20 settembre – L’Agnello di Mario Piredda
  • 21 settembre – Rombo di Tuono di Riccardo Milani
  • 25 settembre – L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca
  • 26 settembre – Il Clan dei Ricciai di Pietro Mereu. Saranno presente il regista Pietro Mereu con la giornalista Maria Francesca Chiappe
  • 27 settembre – La sposa nel vento di Giovanni Coda. Sarà presente il regista Giovanni Coda.
  • 28 settembre – L’Accabbadora di Enrico Pau
Tags: comune di cagliariFilming Cagliarimanifatturasa manfatura

Notizie correlatePosts

Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti
Cagliari

Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

13 Luglio 2025
Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno
Cagliari

Pericolo di incendio: Allerta codice giallo a Cagliari domenica 13 luglio

13 Luglio 2025
Quartu, manifestazione di interesse ‘Né di fame né di freddo’, contributi per senza fissa dimora e in condizioni economiche precarie
Cagliari

Quartu, manifestazione di interesse ‘Né di fame né di freddo’, contributi per senza fissa dimora e in condizioni economiche precarie

12 Luglio 2025
Il 10 dicembre la Marcia della pace ad Assisi
Cagliari

Canzoni di pace contro le guerre in piazza Garibaldi a Cagliari

12 Luglio 2025
Cagliari, viale Merello: cambia il traffico dal 14 al 19 luglio
Cagliari

Cagliari, manutenzione e messa in sicurezza delle alberature su viale Merello

12 Luglio 2025
Cagliari, viale Bonaria: modifiche alla circolazione veicolare fino al 14 settembre
Cagliari

Cagliari, viale Bonaria: modifiche alla circolazione veicolare fino al 14 settembre

12 Luglio 2025
Load More
Memento40 300x250

Ultime notizie

Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

13 Luglio 2025
Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

13 Luglio 2025
Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

13 Luglio 2025
Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

Pericolo di incendio: Allerta codice giallo a Cagliari domenica 13 luglio

13 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version