Il Consorzio Costa Smeralda ha annunciato il calendario dei grandi eventi per la stagione 2025.
Un lungo elenco di appuntamenti, con tante iniziative per i grandi e i più piccoli, dagli incontri letterari, alle mostre, concerti e serate a tema, fino al 12 settembre tra Porto Cervo, Abbiadori e altri luoghi come la spiaggia di Capriccioli.
Gli eventi, organizzati dal Consorzio Costa Smeralda presieduto da Renzo Persico, con il vicepresidente Mario Ferraro e il direttore generale Massimo Marcialis, sono iniziati a maggio con il Premio Costa Smeralda, che si è rapidamente affermato tra i grandi appuntamenti culturali nel panorama letterario nazionale.
Ad aprire gli eventi musicali il 16 luglio con il gruppo dei Collage.
Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sarà l’esibizione dal vivo di Irene Grandi, il 21 luglio, nella Piazzetta di Porto Cervo.
Sarà invece Ermal Meta, cantautore, compositore e polistrumentista, il protagonista del concerto che si terrà il 31 luglio, sempre in Piazzetta. Francesco Gabbani si esibirà venerdì 8 agosto nel campo sportivo comunale di Abbiadori, mentre il 20 agosto a Porto Cervo sarà la volta di Michele Zarrillo. Il 25 agosto si esibiranno i Neri Per Caso.
Martedì 5 agosto appuntamento speciale per festeggiare il 60/o anniversario del Costa Smeralda Magazine, la rivista ufficiale del Consorzio che dal 1965 ha seguito l’evoluzione del costume locale, fotografando fedelmente la storia di questo angolo di mondo.
Ritornano poi gli appuntamenti, tra i più attesi eventi estivi, come il suggestivo “Concerto alla Luna”, in programma il 10 agosto nella Piazzetta Liscia di Vacca; insieme al “Concerto all’alba” in programma sabato 26 luglio, alle 5:30, sulla spiaggia Capriccioli.
Porto Cervo sarà come sempre anche il punto d’incontro per un’estate all’insegna della letteratura, con importanti personalità del panorama culturale italiano che presenteranno le loro opere e dialogheranno con il pubblico all’interno della rassegna Porto Cervo Libri che, come ogni anno, proporrà un cartellone ricco di eventi in varie location del borgo, con la partecipazione di autori di spicco e la presenza delle più importanti case editrici.


