• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

    Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

    Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

    Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Pericolo di incendio: Allerta codice giallo a Cagliari domenica 13 luglio

    Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

    Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

    Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

    Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

    Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

    Spar richiama le penne rigate integrali Barilla: contengono troppo piombo

    Residui chimici nei prodotti alimentari, richiamato origano

    Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

    Meteo, le previsioni di domenica 13 luglio 2025

    Nubifragi e maltempo, è allerta sull’Italia: le previsioni meteo

    Meteo, domenica con pioggia e temporali sulla Sardegna

    Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

    Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

    Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

    Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

    Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Pericolo di incendio: Allerta codice giallo a Cagliari domenica 13 luglio

    Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

    Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

    Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

    Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

    Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

    Spar richiama le penne rigate integrali Barilla: contengono troppo piombo

    Residui chimici nei prodotti alimentari, richiamato origano

    Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

    Meteo, le previsioni di domenica 13 luglio 2025

    Nubifragi e maltempo, è allerta sull’Italia: le previsioni meteo

    Meteo, domenica con pioggia e temporali sulla Sardegna

    Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

    Sotto attacco la libertà d’informazione in Sardegna

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

    L’artigianato artistico torna protagonista a Mogoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Fotografie

Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

by Redazione
20 Giugno 2025
in Fotografie, Pubbliredazionali, Sardegna, Tendenze, Video
94
0
Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale
78
SHARES
113
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

1 of 4
- +
Sanoflex 300x250
Paypal Donazione
Preziosi Cash 300x250
Memento40 300x250

1.

2.

3.

4.

Inizia oggi “L’Isola Nuda”, il primo festival in Italia ad avere come tema portante il binomio Arte e Nudità.

Promosso dalla Compagnia Teatro d’Inverno di Alghero in collaborazione con l’associazione nazionale Nudiverso, rappresenta un progetto ambizioso di promozione della nudità sociale attraverso azioni creative e culturali in connessione con i luoghi e la verità dei territori che lo ospitano.

Dopo le prime due edizioni che hanno interessato i territori di Alghero e Sassari e le relative spiagge autorizzate alla pratica della nudità “Baia delle Ninfe”, nell’area marina protetta di Porto Conte, e “Cala Torre Bianca” della spiaggia di “Porto Ferro”, alle quali ha fatto seguito una terza edizione itinerante che ha interessato i territori dei comuni di Alghero (Civico Teatro “Gavì Ballero”) , Arbus (Spiaggia di Piscinas) e Cagliari (Centro artistico e museale Casa Saddi _ Pirri), L’Isola Nuda IV ed. scegli la Costa Verde del Comune di Arbus come tappa unica del Festival 2025 che si svolgerà in forma residenziale dal 20 al 22 giugno.

L’edizione iniziata oggi ha come tema portante “Il Solstizio d’Estate e al rito del comparatico dei fuochi di San Giovanni”, due tra i più antichi celebrati e noti della tradizioni in Sardegna, nei quale acqua e fuoco si uniscono per rinnovare il legame della ciclicità della vita e della Natura.

Un passaggio di rinascita alla vita in cui il sole vince sulle tenebre e il bene trionfa sul male, in cui acqua, erbe, terra e pietre si caricano di virtù magiche che si perdono nella notte dei tempi.

Il festival L’Isola Nuda IV ed. 2025 fa proprio i temi della “purificazione” con l’acqua e del “comparatico” col salto del fuoco attraverso il quale si consolida il legame sociale di reciproco aiuto tra compari e comari. Una festa alla vita che si rinnova, un rito propiziatorio legato ai cicli delle stagioni e al contempo un augurio di abbondanza nella società rurale della Sardegna che esorcizza e allontana la cattiva sorte con balli e canti intorno al fuoco e che attribuisce alle erbe raccolte in queste notti poteri magici e curativi.

Memento40 300x250

A condurre i partecipanti sul tema arte-tradizione-nudità della quarta edizione del Festival si alterneranno nomi di rilievo del panorama artistico, culturale e antropologico sardo.

Lo si farà con incontri aperitivo e laboratori esperienziali che si terranno all’interno della splendida cornice dell’Agriturismo “L’Oasi del Cervo” in località Is Gennas, partner e campo base del festival, dove sarà possibile pernottare con la formula della pensione completa, alloggiando nella struttura riservata in esclusiva all’evento e dove le attività, nello spirito del Festival e del progetto Nudiverso potranno essere seguite, per chi lo desidera, anche in nudità, non obbligatoria ma libera e facoltativa.

Le attività in programma si inseriscono nel progetto di verità dei luoghi e di promozione dei territori che il Teatro d’Inverno e Nudiverso perseguono attraverso l’esperienza condivisa di azioni più in armonia ed equilibrio con i ritmi della Natura.

L’Isola Nuda vuole inoltre rappresentare un’occasione per promuove, attraverso il turismo culturale, le numerose spiagge autorizzate con delibera comunale al “turismo naturista”, introdotto dalla L.R n. 16 del 28/07/2017 – Capo III, art. 36 in materia di turismo. Un’opportunità di ampliamento dell’offerta verso un turismo durevole in un periodo “sponda” in chiave di allungamento della stagione, che guarda alla verità dei luoghi nel rispetto e in armonia con l’ambiente, un’opportunità che ad oggi vede pionieri i comuni di Arbus, Sassari, Alghero, San Vero Milis, Bari Sardo, Muravera e Quartu Sant’Elena.

Il progetto è realizzato con il sostegno economico della Regione Autonoma della Sardegna – “Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport”, il contributo e patrocinio del “Comune di Arbus e Assessorato alla Cultura”. L’organizzazione è a cura della Compagnia Teatro d’Inverno e dell’Associazione Nudiverso, con la direzione artistica dell’attore e regista Giuseppe Ligios.

Media partner dell’evento è ReportSardegna24.it.

Per info e dettagli sulle modalità di partecipazione chiamaci al 376 2486698 (anche WhatsApp) o scrivici su [email protected] o [email protected]

GUARDA IL VIDEO

GUARDA IL VIDEO – 1

Tags: Al via L’Isola Nudail festival che promuove la nudità socialeL'Isola Nudanudità sociale

Notizie correlatePosts

Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti
Cronaca

Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

13 Luglio 2025
Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti
Cagliari

Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

13 Luglio 2025
Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno
Cagliari

Pericolo di incendio: Allerta codice giallo a Cagliari domenica 13 luglio

13 Luglio 2025
Spar richiama le penne rigate integrali Barilla: contengono troppo piombo
Tendenze

Residui chimici nei prodotti alimentari, richiamato origano

13 Luglio 2025
Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore
Cronaca

Inferno di fuoco in Sardegna, 30 incendi nelle ultime ore

12 Luglio 2025
Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica
Cronaca

Resti organici in spiaggia Olbia, al lavoro la Scientifica

12 Luglio 2025
Load More
Sanoflex 300x250

Ultime notizie

Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

Incidente mortale ad Arzachena, scontro frontale e due ventenni morti

13 Luglio 2025
Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

Cagliari, la Polizia Locale arresta un 25 anni per spaccio di stupefacenti

13 Luglio 2025
Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

Successo dei Tiromancino a Tharros: 25 anni di canzoni, una notte di emozioni

13 Luglio 2025
Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

Pericolo di incendio: Allerta codice giallo a Cagliari domenica 13 luglio

13 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version