• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Grave incidente a Olzai: finisce fuori strada, un ferito

    Grave incidente a Olzai: finisce fuori strada, un ferito

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Cagliari, previsione di pericolo incendio codice giallo il 20 giugno

    Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

    Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

    Le previsioni meteo di venerdì 20 giugno 2025

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

    I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Grave incidente a Olzai: finisce fuori strada, un ferito

    Grave incidente a Olzai: finisce fuori strada, un ferito

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno

    Cagliari, previsione di pericolo incendio codice giallo il 20 giugno

    Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

    Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

    A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

    Le previsioni meteo di lunedì 23 dicembre 2024

    Le previsioni meteo di venerdì 20 giugno 2025

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

    Arriva la quattordicesima, si pagano vacanze e debiti

    I sardi chiedono prestiti personali per liquidità e le auto

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

    Sciopero metalmeccanici, presidio davanti alla Saras

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Sardegna

Agricoltura: a Bra (CN), la Regione Sardegna protagonista di “Cheese 2023”

by Redazione
15 Settembre 2023
in Sardegna
78
0
Agricoltura: a Bra (CN), la Regione Sardegna protagonista di “Cheese 2023”
63
SHARES
92
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Sardegna è protagonista di “Cheese 2023”, la Fiera Internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e alla loro biodiversità, in programma a Bra (Cn). Quando si parla di formaggi è praticamente impossibile non parlare di Sardegna, una terra che sa regalare produzioni artigianali e veri e propri gioielli di arte casearia.

La 14esima edizione riunisce un popolo di pastori, casari, affinatori e appassionati intorno al claim “Il sapore dei prati”, per sottolineare come dal latte di animali alimentati al pascolo derivino i formaggi migliori, rispettosi dei territori, del benessere animale e della nostra salute.

Nell’edizione 2023 il Mercato italiano e internazionale torna a riunire casare e casari da ogni latitudine. Sono quasi 400 gli espositori presenti da tutte le regioni italiane e da 14 Paesi. Protagonisti i Presìdi Slow Food.

Nel padiglione Sardegna, inaugurato dall’Assessore dell’Agricoltura Valeria Satta, sono 13 le aziende che rappresentano tutta l’Isola. La partecipazione della Regione Sardegna voluta dall’Assessorato dell’Agricoltura tramite l’Agenzia Laore Sardegna vuole ha portato il meglio della produzione che rispecchia, con la bontà dei prodotti, la capacità delle maestranze sarde nel trasformare il latte ovino, caprino e di mucca.

Negli spazi dedicati alla Sardegna, in Piazza Spreitenbach, i visitatori avranno l’opportunità di fare un’esperienza immersiva nella produzione casearia regionale attraverso un fitto calendario di eventi curati da Laore Sardegna e Slow Food Sardegna.

Sanoflex 300x250

Ricchissimo il programma che animerà l’area istituzionale tra degustazioni guidate, talk e incontri che racconteranno l’unicità dei tesori del mondo caseario sardo. Saranno presenti, insieme alle tre Denominazioni di Origine Protetta (DOP) Fiore Sardo, Pecorino Sardo e Pecorino romano, le nuove peculiarità della lavorazione a latte crudo, con formaggi pecorini a pasta cruda e ricotte stagionate, formaggi caprini e produzioni a pasta filata da latte vaccino, pecorini aromatizzati e affinati. Il viaggio nella qualità e nel gusto prosegue con le produzioni dei Presidi Slow food: Pecorino di Osilo, Casizolu del Montiferru, Axridda di Escalaplano, Fiore Sardo dei Pastori, Fresa di Ittiri e Pecorino dell’Alta Baronia. E poi i pascoli della Sardegna, i formaggi naturali e la storia della trasformazione del latte e ancora tanto altro.

“Dopo Bologna che ha visto il biologico sardo in mostra – sottolineato l’Assessore Valeria Satta – siamo pronti a quest’altra sfida, con i nostri produttori sardi. Questa volta si parla di formaggio e la nostra Regione, punto di riferimento in Italia e nel mondo, non poteva certamente mancare.

Anche oggi rappresentiamo l’eccellenza e la qualità del nostro latte e del nostro formaggio, la nostra tradizione che ha radici profonde e che si tramanda da generazioni grazie ai nostri pastori e trasformatori che danno l’impronta di Sardegna come marchio di garanzia. Qui in Piemonte – ha detto ancora la Satta – celebriamo il formaggio a latte crudo. La Sardegna mancava a Bra da più di 10 anni, troppi per una Regione come la nostra che conta un patrimonio caseario ed un intero settore produttivo davvero importante”.

“E’ importante per la nostra Regione dare spazio, vetrina e conoscenza ai nostri produttori e alle nostre aziende soprattutto in questo momento di grande ripresa del comparto caseario. Il mio scopo, ha sottolineato ancora l’esponente della Giunta Solinas, sarà sempre quello di dare massima importanza e spazio ai nostri produttori.”

Non possono mancare i Presìdi Slow Food dall’Italia e dall’estero, simbolo dell’impegno a tutela delle produzioni locali che racchiudono storia, sapori e tradizioni da proteggere. Dalla Sardegna nella via dei Presìdi e in molti appuntamenti del programma saranno esposti l’Axridda di Escalaplano, il Casizolu del Montiferru, il Fiore sardo dei pastori, la Fresa di Ittiri, l’Olio extravergine degli ulivi secolari, il Pecorino dell’alta Baronia, il Pecorino di Osilo e la Pompìa.

Tags: agricolturaBraCheese 2023regione sardegna

Notizie correlatePosts

Grave incidente a Olzai: finisce fuori strada, un ferito
Cronaca

Grave incidente a Olzai: finisce fuori strada, un ferito

21 Giugno 2025
Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale
Fotografie

Al via L’Isola Nuda, il festival che promuove la nudità sociale

20 Giugno 2025
Cagliari: previsione di pericolo incendio codice giallo l’11 giugno
Cagliari

Cagliari, previsione di pericolo incendio codice giallo il 20 giugno

20 Giugno 2025
Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini
Sardegna

Dalla Regione aiuti ad allevatori per riproduzione ovini e suini

19 Giugno 2025
Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards
Sardegna

Trecento aziende in gara ai Sardinia food awards

19 Giugno 2025
A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole
Cagliari

A Cagliari nuovi attraversamenti pedonali vicino alle scuole

19 Giugno 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Gli Usa entrano in guerra contro l’Iran: Trump attacca i presunti siti nucleari

Gli Usa entrano in guerra contro l’Iran: Trump attacca i presunti siti nucleari

22 Giugno 2025
Autorità nigeriana fa causa alla Shell, chiede 12 miliardi

Autorità nigeriana fa causa alla Shell, chiede 12 miliardi

21 Giugno 2025
Terremoto di magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei

Terremoto di magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei

21 Giugno 2025
Scontro nella notte sulla Casilina, quattro morti

Scontro nella notte sulla Casilina, quattro morti

21 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version