• Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
Report Sardegna 24
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Circumnavigazione della Sardegna, il 47enne torna al Poetto

    Rimozione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari

    Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre

    Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
    • All
    • Cagliari
    • Gallura
    • Medio Campidano
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sassari
    • Sulcis Iglesiente
    Circumnavigazione della Sardegna, il 47enne torna al Poetto

    Rimozione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari

    Rischio temporali: allerta codice giallo a Cagliari oggi, martedì 17 settembre

    Temporali nel sud Sardegna: il 18 giugno allerta gialla anche a Cagliari

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Autotrasporto merci, nell’Isola 4mila imprese e 23mila addetti

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

    Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

  • Italia
  • Notizie
    • All
    • Ambiente
    • Cultura
    • Economia
    • Fotografie
    • Lavoro
    • Meteo
    • Musica
    • Politica
    • Salute e medicina
    • Scuola e Università
    • Tendenze
    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Norovirus in ostriche concave “La Delicata di Sardegna” ritirate in Italia

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Spettacoli e tutela ambientale, torna Festival Giardini aperti

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Si accende La Nuit des Étoiles, tra le stelle Polina Semionova

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

    Sit-in di protesta dei precari del tribunale a Nuoro

  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni
No Result
View All Result
Report Sardegna 24
No Result
View All Result
Home Notizie Cultura

Ad Alghero lo stand up comedian Luca Tramatzu apre la stagione primaverile con “Depresso Comico”

by Redazione
23 Aprile 2024
in Cultura
75
0
Ad Alghero lo stand up comedian Luca Tramatzu apre la stagione primaverile con “Depresso Comico”
64
SHARES
93
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’attesissimo live show “Depresso comico” fa tappa al Civico Teatro “Gav Ballero” di Alghero per la rassegna Teatri di Prima Necessità _ Primavera ‘24 à a cura del Teatro d’Inverno.

Sabato 27 aprile alle ore 21 il primo dei quattro appuntamenti in cartellone inizia all’insegna della stand up comedy con uno dei suoi rappresentanti sardi tra i più attivi e apprezzati.

Luca Tramatzu porta sul palco un racconto sincero, cinico, tagliente e privo di censure, un percorso emotivo che dalla profonda depressione arriva fino alla rinascita interiore. Lo spettacolo in tour nazionale, affronta tematiche che spaziano da argomenti universalmente scomodi come sesso, malattie, bambini, cani, militari, fino ad “altre fastidiose realtà della vita quotidiana.

Laddove molti spettatori non apprezzano che si scherzi sulle malattie, per Luca Tramatzu, che la malattia la vive in famiglia, farne un pezzo di satira e portarla sul palco è una forma di autodifesa. Ne scaturisce una comicità che si distingue per la capacità di affrontare argomenti spesso considerati tabù, portati sulla scena con uno sguardo ironico e disinvolto.

Originario di Sant’Antioco e laureato in Scienze Politiche, Tramatzu approfondisce la sua ricerca sulla stand up al TAC (Tutta un’Altra Comicità ) di Torino e in Sardegna entra nel collettivo Stand-up Comedy Sardegna. “Depresso Comico” rappresenta una retrospettiva pungente e puntuale degli ultimi anni, dal periodo post-pandemico fino ad oggi.

Il compito di aprire la serata e guidare il pubblico verso questa esperienza unica spetterà allo stand up comedian Massimiliano Puddu.

Si prosegue Domenica 5 maggio sempre alle 21 con la prosa e la drammaturgia contemporanea di ”Why, Clitennestra, why?” della compagnia L’Effimero Meraviglioso e ACPW ASMED Balletto di Sardegna, tratto dal testo “Clitennestra o del crimine” della scrittrice e poetessa francese Marguerite Yourcenar, inserito nella raccolta di prose liriche “FuochI”.

Miana Merisi, straordinaria interprete, intensa e profonda offre una Clitennestra in cui l’amore prende il sopravvento sulla vendetta tanto da uccidere l’unico uomo che ha amato disperatamente. Un uxoricidio meditato per dieci lunghi anni che pone come interrogativo le ragioni che si nascondono dietro un gesto cosi estremo e cosa questo possa svelarci oggi, in un’epoca di femminicidi efferati e ormai ricorrenti come un virus. Lo spettacolo affonda le mani in questo terreno scivoloso attraverso la misurata regia di Maria Assunta Calvisi che si avvale di un’allestimento scenico in cui immagini suggestive proiettate a tutto schermo con la tecnica del video
mapping rimandano l’intensit dei corpi dei danzatori à Alessandra Corona e Guido Tuveri e delle voci di Luigi Tontoranelli e Francesco Giaime Nonnis, con le musiche originali di Thomas Lentakis e i costumi di Marco Nateri.

Venerdì 24 maggio ancora teatro al femminile con “A Bocca Chiusa!” di e con Monica Corinbi nella nuova produzione 2024 della compagnia Bocheteatro di Nuoro. Un coinvolgente racconto che celebra donne ribelli, coraggiose e libere. Partendo da Antigone, che per prima ha avuto la forza di disobbedire in nome della giustizia, lo spettacolo traccia un filo comune con figure come Rosa Parks, il cui atto di disobbedienza ha cambiato le leggi sugli autobus dell’Alabama, e Malala Yousafzai, vincitrice del Nobel per la pace, il cui tenace impegno per il diritto all’istruzione ha ispirato molti.

Jostema 300x250

Insieme a loro Alfonsina Morini Strada, l’unica donna a competere nel Giro d’Italia, e Nellie Bly, la prima giornalista a praticare il giornalismo investigativo. Istantanee di donne libere che hanno aperto nuove strade, infrangendo i pregiudizi secolari e offrendoci un esempio di luce e coraggio, in viaggio accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Fabio Coronas e Matteo Cara.

Chiude la rassegna sabato 1 giugno “L’Ultima Stagione”, il nuovo lavoro che Teatro d’Inverno presenta in coproduzione con la compagnia Il Crogiuolo di Cagliari, liberamente ispirato alla raccolta “Marcovaldo ovvero Le stagioni in città”di Italo Calvini. L’autore del testo e regista Giovanni Trudu affida agli interpreti sulla scena Giuseppe Ligios e Stefano Cancellu, uno studio del personaggio che diventa lo spunto per una riflessione sulla nostra vita, su ciò che ci circonda e che allo stesso tempo ci condiziona.

L’azione si sviluppa in una giungla urbana che diventa universo parallelo nel quale l’industrializzazione ha preso il completo sopravvento, raggiungendo vette estreme di surrealismo. Lo spettacolo indaga le diverse sfaccettature dell’alienazione che affliggono Marcovaldo e più in generale l’umanità, in una combinazione di dialoghi, monologhi interiori fatto di visioni suggestive che trasportano lo spettatore in un mondo dove la realtà e l’immaginazione si intrecciano mascherandone il confine.

 

Tags: Depresso ComicoLuca TramatzuLuca Tramatzu ad algheroPrima Necessit _ Primavera ‘24stand up comedianTeatro d'Inverno

Notizie correlatePosts

Alla Mediateca “The Missing Boys-Il rock ai margini”
Cultura

Programma settimanale (16 – 22 giugno) delle iniziative culturali alla MEM di Cagliari

17 Giugno 2025
La Fondazione Cambosu celebra i 70 anni di “Miele Amaro” con un programma di appuntamenti
Cultura

Premio letterario nazionale Salvatore Cambosu, al via l’edizione 2025

17 Giugno 2025
Incontro con Lucio Caracciolo a Villacidro: la geopolitica protagonista al Premio Giuseppe Dessì
Cultura

Incontro con Lucio Caracciolo a Villacidro: la geopolitica protagonista al Premio Giuseppe Dessì

17 Giugno 2025
Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter
Cultura

Alghero Estate 2025: quattro appuntamenti fra teatro e musica dal 4 luglio al 31 agosto a Lo Quarter

17 Giugno 2025
Lunedì 23 giugno, Espérance Hakuzwimana a Cagliari presenta i suoi libri
Cultura

Lunedì 23 giugno, Espérance Hakuzwimana a Cagliari presenta i suoi libri

16 Giugno 2025
L’Aquila Capitale Cultura 2026, avviso per esperti esterni
Cultura

L’Aquila Capitale Cultura 2026, avviso per esperti esterni

15 Giugno 2025
Load More
Paypal Donazione

Ultime notizie

Circumnavigazione della Sardegna, il 47enne torna al Poetto

Rimozione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari

17 Giugno 2025
Una piccola azienda veneta fa causa alla Apple: “Quella matita è la nostra”

Una piccola azienda veneta fa causa alla Apple: “Quella matita è la nostra”

17 Giugno 2025
Incendi, nel 2024 l’Italia ha perso più di 100 chilometri quadrati di boschi

Incendi, nel 2024 l’Italia ha perso più di 100 chilometri quadrati di boschi

17 Giugno 2025
Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

Libri e talk, dal Barocco allo Strega al Maxxi Estate

17 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Sondaggio
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Sardegna
  • Italia
  • Notizie
  • Necrologi
  • Cronaca
  • Sport
  • Le opinioni

© 2023 Report Sardegna 24
In fase di registrazione presso il Tribunale di Cagliari

credits

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Go to mobile version