Lo sguardo di alunne e alunni dell’istituto comprensivo Satta-Spano-De Amicis su una della pagine fondamentali della storia della Sardegna: “Installazioni di storia”, il momento conclusivo del programma di attività curato dal Comune di Cagliari con il contributo dell’assessorato regionale alla Cultura per Sa Die de Sa Sardigna 2025, è la mostra in programma da lunedì 16 a sabato 28 giugno negli spazi della Biblioteca Ragazzi della Mem-Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164.
L’esposizione, composta dai disegni e dagli elaborati delle bambine e dei bambini dell’istituto cittadino, è frutto del laboratorio di narrazione storica tenuto con gli alunni da Gianluca Medas per la compagnia Figli d’Arte Medas: il risultato è una nuovo, originale ed emozionante racconto sulle giornate di quell’aprile del 1794.
La mostra sarà inaugurata lunedì 16 giugno alle 11.30: saranno presenti le bambine e i bambini autori delle opere, le insegnanti e il dirigente dell’istituto comprensivo Satta-Spano-De Amicis con le assessore comunale e regionale alla Cultura Maria Francesca Chiappe e Ilaria Portas.
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca Ragazzi, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 13.