Football americano, a Varese con la qualificazione in tasca

Ultimo appuntamento con la Regular season per i Crusaders Cagliari impegnati nel campionato Nine Football League di Football Americano.

Si parte per Varese con una certezza: i play off sono stati incamerati per il secondo anno consecutivo. Il risultato realizzato sul Jungle Field sarà utile per capire come i crociati verranno incastonati nella classificazione delle dodici teste di serie che poi saranno suddivise nelle due conference da sei franchigie ciascuna, Nord e Sud, sulla base del posizionamento geografico. Una volta creati i due gironi che poi determineranno le due finaliste che il 4 luglio 2025 si giocheranno il Nine Bowl, la Federazione provvederà a compilare una nuova classificazione in base alle posizioni relative delle partecipanti.

Estensioni regolamentari che interessano più agli operatori dell’informazione per tenere caldo l’entusiasmo dei tifosi ma che ai diretti interessanti attualmente poco importano perché a loro preme di continuare la striscia positiva e tenere l’imbattibilità. Purtroppo i crociati si stanno allenando ancora a Monte Claro: l’eden di Terramaini continua ad essere off-limits: “Ufficialmente non ci è stato ancora consegnato – conferma il presidente Emanuele Garzia – perché la FIDAF non ha ancora sottoscritto la concessione e pertanto ogni qual volta si deve utilizzare dobbiamo chiedere l’autorizzazione. L’unica consolazione, anche in vista della seconda fase, è che l’impianto potrà essere sfruttato per le gare ufficiali. Tutto ciò non sta distogliendo dalla concentrazione i nostri ragazzi che sanno molto bene quanto i Gorillas, in evidente crescita, ci riceveranno molto agguerriti. Spero di essere testimone di un’altra prova convincente e quindi dico “Forza Cru”!

Della serie piccole speranze crescono, dal 24 al 25 maggio 2025 Riccardo Carta, classe 2009, cresciuto nelle squadre giovanili flag dei Crusaders, parteciperà all’ Evaluation Camp della Nazionale Italiana Flag Junior under 17 maschile. Con l’adolescente cagliaritano ci saranno altri 89 atleti provenienti da tutto lo Stivale. Lo scopo del raduno è di dare vita alla Nazionale di flag in vista delle Olimpiadi di Atlanta 2028.

Exit mobile version