Fantastic Negrito, l’artista americano dal vivo a Sa*Rock Festival 2024

Mis Factory, società che opera nel mondo della musica a 360 gradi e DIAPASON Associazione di Musica e Cultura, scuola di musica operante nel Comune di Sarroch presentano la terza edizione di Sa*Rock Festival 2024.

Al via, il prossimo 11 luglio 2024, la terza edizione di Sa*Rock Festival, evento musicale di quattro giorni dedicato alla musica indie nazionale ed internazionale.

L’amministrazione Comunale di Sarroch – con a capo il Sindaco Angelo Dessì e l’Assessora alla Cultura Rebecca Scano – sta consolidando Sa*Rock Festival facendolo diventare uno degli appuntamenti più importanti per la musica indie internazionale e nazionale in Sardegna.

Quattro le giornate del Festival, dall’11 al 14 luglio 2024, con un calendario ricco di appuntamenti e con diverse date uniche ed esclusive per la Sardegna.

Ed è proprio con una data in esclusiva per la Sardegna che arriva per la prima volta lo straordinario musicista e songwriter americano Fantastic Negrito.

L’ultima fatica discografica di Fantastic Negrito è “Grandfather Courage”, versione acustica dell’acclamato quarto album in studio “White Jesus Black Problems” (Storefront Records, 2022) che gli ha fatto ottenere una nomination ai Grammy Awards 2023 nella categoria Best American Roots Performance per il singolo “Oh Betty”. In parte storia d’amore, in parte lezione di storia, lo straordinario White Jesus Black Problems è una trascinante ode alla forza della famiglia e alla persistente resilienza del genere umano. Ispirati alla storia d’amore interrazziale – e illegale – dei suoi antenati, una serva bianca e uno schiavo di colore nella Virginia del 1750, i brani dell’album sono audaci e stimolanti nell’affrontare temi come razzismo, capitalismo e il vero significato della libertà, senza mai perdere d’occhio il desiderio e la determinazione alla base della narrazione.

La splendida cornice della Villa Siotto, una bella casa padronale dei primi del Novecento e un valido esempio di ”azienda agricola completa” dove in passato si producevano in quantità olio d’oliva, vino e una grande varietà di frutta, ospiterà tutti i concerti e gli spettacoli in cartellone a partire dal concerto di Fantastic Negrito.

Nato Xavier Paul Dphrepaulezz, Fantastic Negrito cresce all’interno di una famiglia musulmana ortodossa a Oakland, in California. Dopo un incidente automobilistico che quasi lo priva della possibilità di suonare la chitarra, l’artista inizia un percorso di redenzione nel 2015, quando vince il primo NPR Tiny Desk Contest. Negli anni seguenti Negrito si aggiudica tre Grammy Awards consecutivi nella categoria Best Contemporary Blues Album, si imbarca in tour con personaggi che vanno da Sturgill Simpson a Chris Cornell, collabora con Sting e E40, lancia la sua etichetta Storefront Records, si esibisce in quasi tutti i festival esistenti e fonda Revolution Plantation, una fattoria urbana finalizzata all’educazione e all’empowerment dei giovani. Di recente Negrito ha ricevuto anche la quarta nomination ai Grammy Awards per “Oh Betty”, tratta da “White Jesus Black Problems”.

Exit mobile version