L’Algeria si è ufficialmente unita alla Nuova banca di sviluppo dei Brics. Lo ha annunciato la presidente dell’istituto finanziario, Dilma Rousseff. “A nome della Nuova banca di sviluppo, mi congratulo sinceramente con l’Algeria per essersi unito a noi”, ha detto Rousseff, sottolineando “l’importante ruolo” del Paese “non solo nell’economia del Nord Africa, ma anche a livello globale, e che contribuirà senza dubbio a rafforzare la posizione della banca nell’arena finanziaria internazionale”.
Rousseff ha detto che la Banca è pronta a cooperare con l’Algeria nel campo degli investimenti “per finanziare progetti di impatto che guidano il progresso, migliorano la vita delle persone e contribuiscono allo sviluppo sostenibile”. La Nuova banca di sviluppo è stata istituita dai Paesi Brics nell’ambito di un accordo intergovernativo firmato durante il sesto vertice tenutosi a Fortaleza, in Brasile, nel luglio 2014.
La Banca mira a finanziare infrastrutture e progetti di sviluppo sostenibile nei Brics e in altri Paesi in via di sviluppo. La Banca si concentra su una serie di settori chiave per il suo finanziamento e sviluppo, che includono: energia pulita ed efficienza energetica, infrastrutture di trasporto, acqua e servizi igienico-sanitari, protezione ambientale, infrastrutture sociali e infrastrutture digitali.