Atzara Social Summer 2025. Tra gli eventi più importanti, Fabio Concato in concerto

Sarà Fabio Concato con la sua musica d’autore a caratterizzare la kermesse estiva Atzara Social Summer 2025, una manifestazione con tanti appuntamenti pensati per soddisfare le esigenze di tutte le fasce della popolazione.

Atzara Social Summer 2025 è organizzata dal Comune di Atzara e dal Centro Commerciale Naturale che collaborano da anni per dare alla comunità eventi sociali e culturali di rilievo.

Da due anni, il Comune e il Centro Commerciale collaborano con la Soc. Coop. Bflat guidata da Marco Tullio Cocco, innamorato della comunità di Atzara e che per questo, ha voluto omaggiare il paese e il territorio con il Concerto di Fabio Concato.

Per il 2025 – dice la Presidente del Centro Commerciale Isabella Troncia – abbiamo dato continuità alle esperienze degli anni passati, portando nella nostra comunità tanti eventi pensati per tutte le fasce di popolazione. Grazie alla collaborazione con Bflat avremo anche la possibilità di goderci la musica di un grande cantautore italiano. La nostra idea è sempre stata quella di valorizzare, anche attraverso gli spettacoli e gli eventi estivi, un modo diverso di vivere i piccoli borghi sia per i cittadini che per i turisti, che ad Atzara potranno contare su un’estate caratterizzata da vivacità, eventi, esperienze e tanto sano divertimento.

Dal 20 al 22 giugno si svolgerà la manifestazione “I giorni del Mandrolisai”, ideata per valorizzare tutte le potenzialità di un territorio che vuole crescere non solo per l’offerta vitivinicola.

Venerdì 20, ad accompagnare il concerto gratuito di Concato (ore 22:00 in Piazza San Giorgio) sarà la manifestazione enogastronomica ed esperienziale “Le notti del vino – Longevitas Mandrolisai, long life wine festival”, (scopri il programma) il festival dei vini della longevità con la partecipazione di 22 aziende vitivinicole, organizzato all’interno del circuito promosso dall’Ass. Nazionale Le Città del Vino.

Sabato 21 spazio a “La notte romantica nei Borghi più Belli d’Italia”, (a partire dalle ore 19 nel centro storico) manifestazione nazionale organizzata in tutta Italia solo nei borghi più belli d’Italia e giunta alla sua decima edizione. La manifestazione è dedicata a tutta la famiglia con oltre 30 artisti che animeranno le vie del percorso, attività per bambini, concerti diffusi street food di qualità e l’imperdibile appuntamento con “Le notti del vino – Longevitas Mandrolisai, long life wine festival”, il festival dei vini della longevità con la partecipazione di 22 aziende vitivinicole. La notte romantica da anni si caratterizza come una festa dedicata a tutte le fasce della popolazione, che lascia estasiati grandi e bambini.

Domenica 22, il percorso esperienziale proseguirà con un evento culturale di grande livello che si svolgerà presso il Museo MAMA – Antonio Ortiz Echague. Alla presenza di numerosi ospiti del mondo della cultura, ma soprattutto alla presenza della nostra concittadina onoraria Montserrat Angelats Fornells, sarà presentato il volume “Il Pittore Antonio Ortiz Echague e la Sardegna” (Museo Mama, ore 18:00) scritto da Montserrat Fornells ed edito da Domus de Janas Casa Editrice con il Contributo della Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai e del Comune di Atzara.

Saranno 30 gli appuntamenti di Atzara Social Summer 2025, organizzati anche grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni locali: Coro Polifonico, Coro Meu, ACD Atzara, Comitato Santa Maria 2025.

Si partirà il 13 giugno con un evento promosso dall’Azienda La dolce vigna, “Marco Buttu si racconta. Da Gavoi all’antartide” e terminerà l’8 settembre con la tradizionale festa paesana di Santa Maria de susu. Nel corso dei mesi estivi si alterneranno eventi musicali, teatrali

Eventi imperdibili e un estate ricca di attività – dice il Sindaco Alessandro Corona – che si vanno poi a sommare ai servizi sociali estivi promossi per i minori residenti e non residenti, che caratterizzano, da anni, la nostra comunità con l’intento di mantenere viva la speranza e soprattutto, creare prospettive per rendere la qualità della vita delle persone migliore.

Ecco il programma completo della manifestazione:

Mese di giugno

13 Giugno MARCO BUTTU, da Gavoi all’Antartide

I Giorni del Mandrolisai

20 giugno: FABIO CONCATO in concerto & Le notti del vino, Longevitas Mandrolisai

21 giugno: LA NOTTE ROMANTICA & Le notti del vino Longevitas Mandrolisai

22 giugno: IL PITTORE ANTONIO ORTIZ ECHAGUE E LA SARDEGNA

28 giugno: TUTTO IN UNA NOTTE, torneo di calcio a 5

Mese di luglio 

4 luglio: CANTANDO IN BIGHINAU, canti corali itineranti

5 luglio: TREULAS, cantos de feminas e de sole

6 luglio: GIOVANI PROMESSE, torneo di calcio a 5

11 luglio: CANTANDO IN BIGHINAU

12 luglio: MUNDEDDU FRUCCAXIA, teatro brillante in limba sarda

18 luglio: CANTANDO IN BIGHINAU, canti corali itineranti

19 luglio: S’ARRISU DE S’ARENNADA, teatro brillante in limba sarda

21 luglio: SCIVOLONE D’ACQUA

25 luglio: CANTANDO IN BIGHINAU, canti corali itineranti

28 luglio: SCHIUMA PARTY

Mese di agosto

1 agosto: CANTANDO IN BIGHINAU, canti corali itineranti

2 agosto: SA DOMU POPOLARI, teatro brillante in limba sarda

4 agosto: CALCIO SAPONATO

6 agosto: GRANDI GIOCHI IN LEGNO

8 agosto: S’IMPRODDADORI, teatro brillante in limba sarda

9 agosto: FINALI TORNEO AMATORIALE

11 agosto: CALCIO BALILLA UMANO

13 agosto: CANTANDO IN BIGHINAU, canti corali itineranti

21-22-23-24 agosto: SANTA MARIA DE JOSSO

30 agosto: LIBIAM TRA CALICI E FREGULA

Mese di settembre

7-8 settembre: SANTA MARIA DE SUSU

Exit mobile version